396
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante Teatro greco di Taormina con vista dell’Etna. Timbrata e numerata sul retro 107. Datata a matita 30/07/1910. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo spr
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante Teatro greco di Taormina con vista dell’Etna. Timbrata e numerata [..]
396
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante Teatro greco di Taormina con vista dell’Etna. Timbrata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante Teatro greco di Taormina con vista dell’Etna. Timbrata e numerata [..]
397
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante Capo Taormina con personaggio. Doppio timbro sul retro e numerata 210. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto att
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante Capo Taormina con personaggio. Doppio timbro sul [..]
397
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante Capo Taormina con personaggio. Doppio [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante Capo Taormina con personaggio. Doppio timbro sul [..]
398
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovani sotto un patio” c. 1910. Timbrata e numerata “192” al verso. Lievi macchie di foxing "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovani sotto un patio” [..]
398
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovani sotto [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovani sotto un patio” [..]
399
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovane Siciliana in vestiti tradizionali”, c 1911. Firmata in alto a destra. Numerata “37” e timbrata al retro. Macchie di foxing al verso. "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovane Siciliana in [..]
399
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovane Siciliana [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Giovane Siciliana in [..]
400
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Donna seminuda e agave”, c 1910. Firmata al verso e sul retro. Cm 40x27. Lievi mancanze ai bordi inferiori "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Donna seminuda e agave”, [..]
400
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Donna seminuda [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Donna seminuda e agave”, [..]
401
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Bimba con giara nel giardino di casa Gloeden”, c 1900. Numerata “212” e timbrata sul retro. Cm 39x29,5. Lievi macchie di foxing al verso "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è le
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Bimba con giara nel [..]
401
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Bimba con [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante “Bimba con giara nel [..]
402
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante "Villa Tasca Palermo", c 1910. Firmata in basso a destra e numerata “151” e timbrata al retro. Cm 39x29. Presenti macchie di foxing "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante "Villa Tasca Palermo", [..]
402
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante "Villa Tasca [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), stampa fotografica vintage su carta salata raffigurante "Villa Tasca Palermo", [..]
403
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzi siciliani alla fontana. Doppio timbro sul retro. Numerata 7B. Pubblicata pag.44 del Libro.. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzi siciliani alla fontana. Doppio timbro [..]
403
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzi siciliani alla fontana. Doppio [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzi siciliani alla fontana. Doppio timbro [..]
404
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante cortile interno del cortile San Domenico (1500/1600). Numerata sul retro 58 bis e timbrata. Datata a matita 1905. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia ch
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante cortile interno del cortile San Domenico (1500/1600). [..]
404
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante cortile interno del cortile San Domenico [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante cortile interno del cortile San Domenico (1500/1600). [..]
405
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzo al teatro greco di Taormina. Numerata sul retro 46 e timbrata. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto att
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzo al teatro greco di Taormina. Numerata [..]
405
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzo al teatro greco di Taormina. [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante ragazzo al teatro greco di Taormina. Numerata [..]
406
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante frate con saio. Firmata e datata 1910 sul fronte e numerata sul retro 179. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante frate con saio. Firmata e datata 1910 sul fronte [..]
406
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante frate con saio. Firmata e datata 1910 [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante frate con saio. Firmata e datata 1910 sul fronte [..]
407
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante mezzo busto di giovane taorminese. Timbrata sul retro e nominata con il nome Pancrazio Dall’Ura. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sp
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante mezzo busto di giovane taorminese. Timbrata sul [..]
407
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante mezzo busto di giovane taorminese. Timbrata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante mezzo busto di giovane taorminese. Timbrata sul [..]
408
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante salita con alberi di Taormina (oggi Via Luigi Pirandello). Firmata sul fronte e numerata 2485 sul retro. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il foto
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante salita con alberi di Taormina (oggi Via Luigi [..]
408
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante salita con alberi di Taormina (oggi [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante salita con alberi di Taormina (oggi Via Luigi [..]
409
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante gruppo di personaggi in costumi siciliani. Numerata sul retro 13 e timbrata . Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua f
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante gruppo di personaggi in costumi siciliani. Numerata [..]
409
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante gruppo di personaggi in costumi siciliani. [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante gruppo di personaggi in costumi siciliani. Numerata [..]
410
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante monaco a colloquio con personaggio. Numerata sul retro 19 e timbrata. Piccola mancanza sul lato destro in alto. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante monaco a colloquio con personaggio. Numerata sul [..]
410
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante monaco a colloquio con personaggio. [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante monaco a colloquio con personaggio. Numerata sul [..]
411
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazza siciliana. Numerata sul retro 10 e timbrata. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto attraverso la
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazza siciliana. Numerata sul retro [..]
411
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazza siciliana. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazza siciliana. Numerata sul retro [..]
412
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante coppia di ragazzini in costume siciliani in villa. Timbrata sul retro. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto att
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante coppia di ragazzini in costume siciliani in villa. [..]
412
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante coppia di ragazzini in costume siciliani [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante coppia di ragazzini in costume siciliani in villa. [..]
413
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante dintorni di Taormina con monaci. Numerata sul retro 2475. Piccola mancanza sul lato sinistro in alto. Cm 17x22 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotogra
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante dintorni di Taormina con monaci. Numerata sul [..]
413
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante dintorni di Taormina con monaci. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante dintorni di Taormina con monaci. Numerata sul [..]
414
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante bambino accovacciato con cane. Numerata sul retro 1258 e timbrata. Pubblicata a pag.15 del Libro Amore e Arte Wilhelm von Gloeden, ed. Avvenire 2000 Messina, autore Malambrì. Cm 11,5x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante bambino accovacciato con cane. Numerata sul retro [..]
414
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante bambino accovacciato con cane. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante bambino accovacciato con cane. Numerata sul retro [..]
415
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante personaggi siciliani. Numerata sul retro 1000 e timbrata. Datata 1900. Cm 11x15 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto att
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante personaggi siciliani. Numerata sul retro 1000 [..]
415
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante personaggi siciliani. Numerata sul retro [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante personaggi siciliani. Numerata sul retro 1000 [..]
416
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliano. Numerata sul retro 1015 e timbrata. Cm 11x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto attraverso
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliano. Numerata sul retro [..]
416
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliano. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliano. Numerata sul retro [..]
417
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano. Numerata sul retro 489 e timbrata. Piccole mancanze sul lato destro e in alto a sinistra. Cm 11,5x17 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che i
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano. Numerata sul retro 489 e timbrata. [..]
417
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano. Numerata sul retro [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano. Numerata sul retro 489 e timbrata. [..]
418
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo siciliano che suona il flauto. Numerata a matita sul retro 434B e timbrata. Cm 12x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigio
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo siciliano che suona il flauto. [..]
418
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo siciliano che suona [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo siciliano che suona il flauto. [..]
419
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante giovane con flauto in villa. Numerata sul retro 168 e timbrata. Cm 10,5x15 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto attraverso la scelta
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante giovane con flauto in villa. Numerata sul retro 168 e timbrata. [..]
419
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante giovane con flauto in villa. Numerata sul retro 168 [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto raffigurante giovane con flauto in villa. Numerata sul retro 168 e timbrata. [..]
420
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano con palma. Numerata a matita sul retro 404 e timbrata. Cm 12x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto a
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano con palma. Numerata a matita [..]
420
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano con palma. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane siciliano con palma. Numerata a matita [..]
421
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante primo piano di ragazza siciliana. Numerata sul retro 3 e timbrata. Cm 11x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto attrave
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante primo piano di ragazza siciliana. Numerata sul [..]
421
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante primo piano di ragazza siciliana. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante primo piano di ragazza siciliana. Numerata sul [..]
422
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliana. Numerata a matita sul retro 329 e timbrata. Leggere mancanze a destra. Cm 11x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliana. Numerata a matita [..]
422
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliana. Numerata [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante volto di giovane siciliana. Numerata a matita [..]
423
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo seduto. Numerata sul retro 317 e timbrata. Cm 12x16 "Wilhelm Von Gloeden fu un fotografo di origine tedesca che passò parte della sua vita in Sicilia, nello specifico a Taormina, città che scelse come seconda casa. Furono i problemi di salute giovanili a portarlo nella penisola. Nello specifico la scelta di Taormina è legata all'ideale onirico della Sicilia che il fotografo sprigiona nella sua foto attraverso la s
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo seduto. Numerata sul retro 317 [..]
423
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo seduto. Numerata sul [..]
Wilhelm von Gloeden (1856-1931), foto all'albumina raffigurante giovane ragazzo seduto. Numerata sul retro 317 [..]
424
Guglielmo Pluschow (Wismar 1852 -Berlino 1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro Guglielmo Pluschow Roma e numerata 11160. Cm 22x16 "Fotografo, nei primi anni ’70 si trasferì a Napoli dove cambiò il suo nome in Guglielmo e dove iniziò la sua attività dedicandosi allo studio di nudi. Aprì uno studio in via Mergellina, seconda rampa di Posillipo, n 55, come risulta dai timbri apposti sulle sue foto. Soggiornò anche
Guglielmo Pluschow (Wismar 1852 -Berlino 1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro [..]
424
Guglielmo Pluschow (Wismar 1852 -Berlino 1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata [..]
Guglielmo Pluschow (Wismar 1852 -Berlino 1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro [..]
425
Guglielmo Pluschow (1852-1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro Guglielmo Pluschow Roma. Cm 22x16 "Fotografo, nei primi anni ’70 si trasferì a Napoli dove cambiò il suo nome in Guglielmo e dove iniziò la sua attività dedicandosi allo studio di nudi. Aprì uno studio in via Mergellina, seconda rampa di Posillipo, n 55, come risulta dai timbri apposti sulle sue foto. Soggiornò anche a Capri ed ebbe anche molte frequentazioni con Wilhelm von Gloeden. Nel 1890 a
Guglielmo Pluschow (1852-1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro Guglielmo Pluschow [..]
425
Guglielmo Pluschow (1852-1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro Guglielmo [..]
Guglielmo Pluschow (1852-1930), foto all'albumina raffigurante nudo di donna. Timbrata sul retro Guglielmo Pluschow [..]