413
Salvatore Faro U Lumaru (Catania, 1921 - Catania, 1970)
Ideo il Selvaggio Pupo siciliano, XX secolo
H 70 cm
Ideo il Selvaggio, personaggio appartenente al Ciclo Carolingio. Re di Siria (figlio di Acris), Generale di Soranzo (Re di Russia e Signore di Chandin). Combatté contro Tigreleone, che lo ferì a morte e prima di morire chiese di essere battezzato.
Armatura a sbalzo e fusione in forma. Faceva parte della collezione di Pupi siciliani da “Mini-combattimento”. Conservata nelle collezioni dei Baroni D’Amico Gironda di Monopoli, San Vito e Cardinale.
Opera artigianale di uno dei più grandi pupari siciliani, Salvatore Faro, “u Lumaru” (Catania, 1921-1970). Impresario che gestì il proprio Teatro di Via Carlo Forlanini a Catania nel quale, durante gli spettacoli, svolgeva anche il ruolo di Parraturi e di Maniante dei pupi. Disegnava e dipingeva i Cartelloni per gli spettacoli serali e costruiva i relativi “pupi” da “Combattimento” e da “Mini-combattimento”. E’ ricordato come celebre maestro di una stirpe di Pupari.
€ 250,00
Base d'asta