2
Felice Ficherelli Il Riposo
(San Gimignano , 1605 - Firenze , 1660)
Attribuito a
Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo
XVII secolo
Scena mitologica raffigurante Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo, Dioniso la consola e le offre la corona [..], olio su tela , cm 70 x cm 105; in cornice cm 90 x cm 125
2
Felice Ficherelli Il Riposo
(San Gimignano , 1605 - Firenze , 1660)
Attribuito a
Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo
XVII secolo
Scena mitologica raffigurante Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo, Dioniso la consola e le offre la corona [..], olio su tela , cm 70 x cm 105; in cornice cm 90 x cm 125
3
Lorenzo Pasinelli
(Bologna, 1629 - Bologna, 1700)
Cerchia di
Diana e le sue ninfe al bagno
XVII secolo
Nella 2°metà del XVII secolo Lorenzo Pasinelli fu uno dei più importanti pittori della scuola emiliano-romagnola. [..], Dipinto a olio su tela, 42x48 cm, in cornice 60x66 cm
3
Lorenzo Pasinelli
(Bologna, 1629 - Bologna, 1700)
Cerchia di
Diana e le sue ninfe al bagno
XVII secolo
Nella 2°metà del XVII secolo Lorenzo Pasinelli fu uno dei più importanti pittori della scuola emiliano-romagnola. [..], Dipinto a olio su tela, 42x48 cm, in cornice 60x66 cm
4
Jacopo Palma Il Vecchio
(Serina, 1480 - Venezia, 1528)
Attribuito a
Cupido e Venere
XVI secolo
In quest’opera attribuibile a Jacopo Palma il Vecchio, Venere e Cupido si abbandonano a un'espressione di sublime [..], Olio su tavola, H cm 56x45
4
Jacopo Palma Il Vecchio
(Serina, 1480 - Venezia, 1528)
Attribuito a
Cupido e Venere
XVI secolo
In quest’opera attribuibile a Jacopo Palma il Vecchio, Venere e Cupido si abbandonano a un'espressione di sublime [..], Olio su tavola, H cm 56x45
5
Jan Van Kessel il Vecchio
(Anversa, 1626 - Anversa, 1679)
Attribuito a
Gioco di Putti con natura morta di frutta
"Nipote di Jean Brughel il Vecchio, in questo piccolo tondo, anche se é estraneo al genere a lui consueto, sono [..], olio su tavola tondo, diametro cm 22
5
Jan Van Kessel il Vecchio
(Anversa, 1626 - Anversa, 1679)
Attribuito a
Gioco di Putti con natura morta di frutta
"Nipote di Jean Brughel il Vecchio, in questo piccolo tondo, anche se é estraneo al genere a lui consueto, sono [..], olio su tavola tondo, diametro cm 22
6
Antonio Bellucci
(Pieve di Soligo, 1654 - Pieve di Soligo, 1726)
Attribuito a
Susanna e i Vecchioni
XVII secolo
Pittore Veneto del XVII Secolo (Antonio Bellucci, Pieve di Soligo, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) Susanna e i [..], Dipinto ad olio su tela, cm 120X194
6
Antonio Bellucci
(Pieve di Soligo, 1654 - Pieve di Soligo, 1726)
Attribuito a
Susanna e i Vecchioni
XVII secolo
Pittore Veneto del XVII Secolo (Antonio Bellucci, Pieve di Soligo, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) Susanna e i [..], Dipinto ad olio su tela, cm 120X194
7
Cleopatra punta dall'aspide
Cadute di colore e mancanze, Olio su tela, H cm 132 x 99; (in cornice) H cm 149 x 115
7
Cleopatra punta dall'aspide
Cadute di colore e mancanze, Olio su tela, H cm 132 x 99; (in cornice) H cm 149 x 115
8
Niccolò Codazzi
(Napoli, 1642 - Genova, 1693)
Paesaggio con rovine
XVII Secolo
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 32 x cm 49
8
Niccolò Codazzi
(Napoli, 1642 - Genova, 1693)
Paesaggio con rovine
XVII Secolo
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 32 x cm 49
9
Carlo Dolci
(Firenze, 1616 - Firenze, 1686)
Cerchia di
Madonna
XVII secolo
Carlo Dolci, cerchia., olio su tavola di abete, cm 37,5x30,5 - spessore cm 1 - in cornice cm 48x42
9
Carlo Dolci
(Firenze, 1616 - Firenze, 1686)
Cerchia di
Madonna
XVII secolo
Carlo Dolci, cerchia., olio su tavola di abete, cm 37,5x30,5 - spessore cm 1 - in cornice cm 48x42
10
Agostino Scilla
(Messina, 1629 - Roma, 1700)
San Giovanni Battista che predica alle folle
XVII secolo
Perizia e video del Professore Claudio Strinati: "Il dipinto è costruito con un criterio tipico di questo eminente [..], Olio su tela, H cm 204x161- in cornice H cm 268x203
10
Agostino Scilla
(Messina, 1629 - Roma, 1700)
San Giovanni Battista che predica alle folle
XVII secolo
Perizia e video del Professore Claudio Strinati: "Il dipinto è costruito con un criterio tipico di questo eminente [..], Olio su tela, H cm 204x161- in cornice H cm 268x203
11
Ritrovamento di Mosè
XVII secolo
Pittore francese del XVII secolo., Olio su tela, cm 140 x cm 113
11
Ritrovamento di Mosè
XVII secolo
Pittore francese del XVII secolo., Olio su tela, cm 140 x cm 113
12
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori con frutta, selvaggina e gioco di putti
XVII secolo
"Protagonista assoluto di primo piano, colui il quale affermò il genere fiorante delle nature morte sì da poterne [..], Dipinto ad olio su tela, cm 140 x cm 107
12
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori con frutta, selvaggina e gioco di putti
XVII secolo
"Protagonista assoluto di primo piano, colui il quale affermò il genere fiorante delle nature morte sì da poterne [..], Dipinto ad olio su tela, cm 140 x cm 107
13
Natività della Madonna
Seconda metà del XVII secolo
Pittore Emiliano della seconda metà del secolo XVII, cornice antica. In un interno illuminato da una fiamma [..], Dipinto a olio su tela, cm 37 x cm 29; in cornice cm 50 x cm 43
13
Natività della Madonna
Seconda metà del XVII secolo
Pittore Emiliano della seconda metà del secolo XVII, cornice antica. In un interno illuminato da una fiamma [..], Dipinto a olio su tela, cm 37 x cm 29; in cornice cm 50 x cm 43
14
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Olio su tela, cm 56 x cm 110
14
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Olio su tela, cm 56 x cm 110
15
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 56x110
15
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 56x110
16
Veduta di Piazza San Marco, Venezia
XVIII secolo
In splendida cornice. , Olio su tela, cm 70 x cm 100, in cornice cm 90 x cm 120
16
Veduta di Piazza San Marco, Venezia
XVIII secolo
In splendida cornice. , Olio su tela, cm 70 x cm 100, in cornice cm 90 x cm 120
17
Pietro Paolo Vasta
(Acireale, 1697 - Acireale , 1760)
Scuola di
Madonna del Carmelo con Bambino
XVIII secolo
In cornice coeva, doratura a mecca. Cadute di colore., Olio su tela, H cm 82x63,5 - in cornice 105x85
17
Pietro Paolo Vasta
(Acireale, 1697 - Acireale , 1760)
Scuola di
Madonna del Carmelo con Bambino
XVIII secolo
In cornice coeva, doratura a mecca. Cadute di colore., Olio su tela, H cm 82x63,5 - in cornice 105x85
18
Madonna con bambino e S. Giovannino
XVIII secolo
Pittore italiano del XVIII secolo., Olio su tela, H cm 90x71
18
Madonna con bambino e S. Giovannino
XVIII secolo
Pittore italiano del XVIII secolo., Olio su tela, H cm 90x71
19
Santa Rita
Inizi XVIII secolo
In cornice ovale in legno dorato (parte inferiore incollata), Olio su tela, H cm 38x31 - in cornice H cm 61x37
19
Santa Rita
Inizi XVIII secolo
In cornice ovale in legno dorato (parte inferiore incollata), Olio su tela, H cm 38x31 - in cornice H cm 61x37
20
San Giovanni Battista
XVIII sec.
Ovale, cornice di legno dorato in argento e mistura , Olio su tela applicata a tavola, Ovale cm H 33 x 25 , in cornice cm 46 x 37
20
San Giovanni Battista
XVIII sec.
Ovale, cornice di legno dorato in argento e mistura , Olio su tela applicata a tavola, Ovale cm H 33 x 25 , in cornice cm 46 x 37
21
Giuseppe Errante
(Trapani, 1760 - Roma, 1821)
Attribuito a
Testa virile barbuta
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 33 x cm 30
21
Giuseppe Errante
(Trapani, 1760 - Roma, 1821)
Attribuito a
Testa virile barbuta
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 33 x cm 30
22
Cornelis de Baellieur
(Anversa, 1607 - 1671)
Attribuito a
Interno di stalla con personaggi e animali
XVII
Dipinto ad olio su tela, Cm 49x67, in cornice 63,5x81
22
Cornelis de Baellieur
(Anversa, 1607 - 1671)
Attribuito a
Interno di stalla con personaggi e animali
XVII
Dipinto ad olio su tela, Cm 49x67, in cornice 63,5x81
24
La SS. Trinità con cherubini
XVIII secolo
Scuola di Pietro Paolo Vasta. Sprovvisto di cornice., Olio su rame, H cm 15,5 x 21
24
La SS. Trinità con cherubini
XVIII secolo
Scuola di Pietro Paolo Vasta. Sprovvisto di cornice., Olio su rame, H cm 15,5 x 21
26
Noè e gli animali
Venezia, fine XVIII secolo
Mancanze. , Dipinto su vetro, H cm 21 x 29; (in cornice) H cm 26 x 34
26
Noè e gli animali
Venezia, fine XVIII secolo
Mancanze. , Dipinto su vetro, H cm 21 x 29; (in cornice) H cm 26 x 34
27
Gesù Cristo in croce con le anime purganti alla basa
Pittore del XVIII secolo
Olio su tela, H cm 53x41 - in cornice H cm 70x57
27
Gesù Cristo in croce con le anime purganti alla basa
Pittore del XVIII secolo
Olio su tela, H cm 53x41 - in cornice H cm 70x57
28
Oddone Tomasi
(Rovereto, 1884 - Arco, 1929)
Attribuito a
Ritratto di Andrea Malfatti
XIX/XX secolo
Olio su compensato, cm 26x19,30 in cornice cm 38x32
28
Oddone Tomasi
(Rovereto, 1884 - Arco, 1929)
Attribuito a
Ritratto di Andrea Malfatti
XIX/XX secolo
Olio su compensato, cm 26x19,30 in cornice cm 38x32
29
Battaglia navale fra galeoni
Inizi XX secolo
Firmata in basso a destra, Olio su tela, cm 100 x 149 in cornice cm 128 x 178
29
Battaglia navale fra galeoni
Inizi XX secolo
Firmata in basso a destra, Olio su tela, cm 100 x 149 in cornice cm 128 x 178
30
Paesaggio fluviale con rovine architettoniche
Pittore del XIX secolo., Olio su tela, cm 24 x cm 21; in cornice cm 36 x cm 33
30
Paesaggio fluviale con rovine architettoniche
Pittore del XIX secolo., Olio su tela, cm 24 x cm 21; in cornice cm 36 x cm 33