124
				
   
				
	
        Limoges
Pierre Reymond
(1513 - 1584)
Attribuito a
Ciotola a motivi rinascimentali con smalti cloisonne di sottili fili d'oro su base blu e smalti floreali bianchi applicati su rame
XVI secolo
        
    
					Pierre Reymond,artista operativo con una grande bottega a Limoges, tra i più prolifici produttori di smalto del  [..], h cm 4, diametro cm 12,2
				
			
				124
                   
			
            
            
            
	
        Limoges
Pierre Reymond
(1513 - 1584)
Attribuito a
Ciotola a motivi rinascimentali con smalti cloisonne di sottili fili d'oro su base blu e smalti floreali [..]
XVI secolo
        
    
				Pierre Reymond,artista operativo con una grande bottega a Limoges, tra i più prolifici produttori di smalto del  [..], h cm 4, diametro cm 12,2
			
		
					125
				
   
				
	
        Limoges
Pierre Reymond
(1513 - 1584)
Attribuito a
Piccolo vaso a motivi rinascimentali con smalti cloisonne di sottili fili d'oro su base blu e smalti floreali bianchi applicati su rame
XVI secolo
        
    
					Pierre Reymond,artista operativo con una grande bottega a Limoges, tra i più prolifici produttori di smalto  [..], h cm 8.5
				
			
				125
                   
			
            
            
            
	
        Limoges
Pierre Reymond
(1513 - 1584)
Attribuito a
Piccolo vaso a motivi rinascimentali con smalti cloisonne di sottili fili d'oro su base blu e smalti [..]
XVI secolo
        
    
				Pierre Reymond,artista operativo con una grande bottega a Limoges, tra i più prolifici produttori di smalto  [..], h cm 8.5
			
		
				128
                   
			
            
            
            
	
    
    Bracciale a 7 micromosaici in oro a basso titolo raffigurante monumenti romani con spilla con micromosaici [..]
inizi XX secolo 
        
    
				dimensione medaglioni mm 27
			
		
					136
				
   
				
	
    
    Bacco bambino, scultura in marmo
Inizi XX secolo
        
    
					presenti rotture e incollature, da restaurare, Scultura in pasta di Marmo , h cm 50
				
			
				136
                   
			
            
            
            
	
    
    Bacco bambino, scultura in marmo
Inizi XX secolo
        
    
				presenti rotture e incollature, da restaurare, Scultura in pasta di Marmo , h cm 50
			
		
					139
				
   
				
	
    
    Mezzobusto di donna in terracotta
inizi XX secolo
        
    
					Presenza di incollature sulle dita e sul braccio., h cm 72X64X38
				
			
				139
                   
			
            
            
            
	
    
    Mezzobusto di donna in terracotta
inizi XX secolo
        
    
				Presenza di incollature sulle dita e sul braccio., h cm 72X64X38
			
		
					140
				
   
				
	
        Giovanni De Martino
(Napoli, 1870 - Napoli, 1935)
Pescatoriello con base in marmo
					Firma dell'autore sulla base della scultura in bronzo , h cm 47 
				
			
				140
                   
			
            
            
            
	
        Giovanni De Martino
(Napoli, 1870 - Napoli, 1935)
Pescatoriello con base in marmo
				Firma dell'autore sulla base della scultura in bronzo , h cm 47 
			
		
					142
				
   
				
	
        Vincenzo Gemito
(Italian, 1852 - 1929)
Testa di satiro, scultura in bronzo
					Firmato gemito sulla parte sinistra del collo, testa h cm 25 base h cm 12 h totale cm 37
				
			
				142
                   
			
            
            
            
	
        Vincenzo Gemito
(Italian, 1852 - 1929)
Testa di satiro, scultura in bronzo
				Firmato gemito sulla parte sinistra del collo, testa h cm 25 base h cm 12 h totale cm 37
			
		
					143
				
   
				
	
        Vincenzo Gemito
(Italian, 1852 - 1929)
Filosofo, scultura in bronzo
					Firmata gemito sul retro , testa h cm 34 base h cm 15 h totale cm 49
				
			
				143
                   
			
            
            
            
	
        Vincenzo Gemito
(Italian, 1852 - 1929)
Filosofo, scultura in bronzo
				Firmata gemito sul retro , testa h cm 34 base h cm 15 h totale cm 49
			
		
					144
				
   
				
	
        Giacomo Ginotti
(1845 - 1897)
La schiava in catene con base in marmo nero portoro
					Rottura dell base , bronzo, h cm 47 base 20X20
				
			
				144
                   
			
            
            
            
	
        Giacomo Ginotti
(1845 - 1897)
La schiava in catene con base in marmo nero portoro
				Rottura dell base , bronzo, h cm 47 base 20X20
			
		
					145
				
   
				
	
    
    Statua reggilampada Liberty con piedistallo patinata grigio e oro
fine XIX/XX secolo
        
    
					h cm 135 (statua) h cm 56 ( base) h totale cm 191
				
			
				145
                   
			
            
            
            
	
    
    Statua reggilampada Liberty con piedistallo patinata grigio e oro
fine XIX/XX secolo
        
    
				h cm 135 (statua) h cm 56 ( base) h totale cm 191
			
		
					148
				
   
				
	
    
    Cassettone a 5 cassetti in noce e radica di noce
Sicilia XIX secolo
        
    
					 Angoli smussati bocchete a scudo e piedi a mensola  Segni del tempo, 124 x 127,5 x 58,5 cm
				
			
				148
                   
			
            
            
            
	
    
    Cassettone a 5 cassetti in noce e radica di noce
Sicilia XIX secolo
        
    
				 Angoli smussati bocchete a scudo e piedi a mensola  Segni del tempo, 124 x 127,5 x 58,5 cm
			
		
					150
				
   
				
	
    
    Tavolino in alabastro rosa con due posaceneri
XX secolo
        
    
					presente filatura sotto il piano., h cm 63 diametro piano cm 44
				
			
				150
                   
			
            
            
            
	
    
    Tavolino in alabastro rosa con due posaceneri
XX secolo
        
    
				presente filatura sotto il piano., h cm 63 diametro piano cm 44