512
Coppia di teste di Moro in maiolica di Caltagirone. Inizi XX secolo,con grappoli d'uva applicati, inizi XX secolo. H cm 38 H cm 38
Coppia di teste di Moro in maiolica di Caltagirone. Inizi XX secolo,con grappoli d'uva applicati, inizi XX secolo. [..]
512
Coppia di teste di Moro in maiolica di Caltagirone. Inizi XX secolo,con grappoli d'uva applicati, inizi [..]
Coppia di teste di Moro in maiolica di Caltagirone. Inizi XX secolo,con grappoli d'uva applicati, inizi XX secolo. [..]
513
Cachepot in maiolica verde e giallo con figurazioni a bassorilievo bianco. Caltagirone. XX secolo, H cm 45, bocca cm 28
Cachepot in maiolica verde e giallo con figurazioni a bassorilievo bianco. Caltagirone. XX secolo,
H cm 45, bocca [..]
513
Cachepot in maiolica verde e giallo con figurazioni a bassorilievo bianco. Caltagirone. XX secolo, H [..]
Cachepot in maiolica verde e giallo con figurazioni a bassorilievo bianco. Caltagirone. XX secolo,
H cm 45, bocca [..]
515
Vaso ad anfora in argento con piattino, in stile neoclassico. Kg 1. H cm 38. 
Vaso ad anfora in argento con piattino, in stile neoclassico. Kg 1. H cm 38. 
515
Vaso ad anfora in argento con piattino, in stile neoclassico. Kg 1. H cm 38. 
Vaso ad anfora in argento con piattino, in stile neoclassico. Kg 1. H cm 38. 
516
Vaso in maiolica. policromo con pesci e coralli, firmato alla base “M. Girardiâ€. H cm 37 H cm 37
Vaso in maiolica. policromo con pesci e coralli, firmato alla base “M. Girardiâ€. H cm 37
H cm 37
516
Vaso in maiolica. policromo con pesci e coralli, firmato alla base “M. Girardiâ€. H cm 37 H cm 37
Vaso in maiolica. policromo con pesci e coralli, firmato alla base “M. Girardiâ€. H cm 37
H cm 37
517
Vaso in porcellana, stile Sevres, in colore blu con manici dorati e decorazioni floreali. H cm 61. H cm 61
Vaso in porcellana, stile Sevres, in colore blu con manici dorati e decorazioni floreali. H cm 61.
H cm 61
517
Vaso in porcellana, stile Sevres, in colore blu con manici dorati e decorazioni floreali. H cm 61. H [..]
Vaso in porcellana, stile Sevres, in colore blu con manici dorati e decorazioni floreali. H cm 61.
H cm 61
518
Coppia di piccoli dipinti raffiguranti personaggi femminili, in cornici ottagonali in tartaruga. Fine XIX secolo,primi XX secolo. H cm 25 x 19.
Coppia di piccoli dipinti raffiguranti personaggi femminili, in cornici ottagonali in tartaruga. Fine XIX secolo,primi [..]
518
Coppia di piccoli dipinti raffiguranti personaggi femminili, in cornici ottagonali in tartaruga. Fine [..]
Coppia di piccoli dipinti raffiguranti personaggi femminili, in cornici ottagonali in tartaruga. Fine XIX secolo,primi [..]
519
Lampadario a ninfa con foglie in ottone leggero (carta di Spagna sbalzata). XVIII/XIX secolo.,otto luci con vetri molati a mano coevi. H cm 75
Lampadario a ninfa con foglie in ottone leggero (carta di Spagna sbalzata). XVIII/XIX secolo.,otto luci con vetri [..]
519
Lampadario a ninfa con foglie in ottone leggero (carta di Spagna sbalzata). XVIII/XIX secolo.,otto luci [..]
Lampadario a ninfa con foglie in ottone leggero (carta di Spagna sbalzata). XVIII/XIX secolo.,otto luci con vetri [..]
520
Testa in marmo bianco, secolo XIV/XV. Piccola mancanza al naso. XIV/XV secolo, H cm 21 x 15.
Testa in marmo bianco, secolo XIV/XV. Piccola mancanza al naso. XIV/XV secolo,
H cm 21 x 15.
520
Testa in marmo bianco, secolo XIV/XV. Piccola mancanza al naso. XIV/XV secolo, H cm 21 x 15.
Testa in marmo bianco, secolo XIV/XV. Piccola mancanza al naso. XIV/XV secolo,
H cm 21 x 15.
522
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVII, barocco siciliano. Sicilia, XVII secolo , Cm 94 x 70
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVII, barocco siciliano. Sicilia, XVII secolo ,
Cm 94 x 70
522
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVII, barocco siciliano. Sicilia, XVII secolo , Cm 94 x 70
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVII, barocco siciliano. Sicilia, XVII secolo ,
Cm 94 x 70
523
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVIII, barocco siciliano. Sicilia, XVIII secolo, Cm 110x50
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVIII, barocco siciliano. Sicilia, XVIII secolo,
Cm 110x50
523
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVIII, barocco siciliano. Sicilia, XVIII secolo, Cm 110x50
Fregio in legno dorato a foglia, secolo XVIII, barocco siciliano. Sicilia, XVIII secolo,
Cm 110x50
525
Fregio araldico in marmo bianco e diaspri siciliani grigio-venati, XVIII secolo. Piccola incollatura. H cm 60, larghezza cm 45
Fregio araldico in marmo bianco e diaspri siciliani grigio-venati, XVIII secolo. Piccola incollatura. H cm 60, [..]
525
Fregio araldico in marmo bianco e diaspri siciliani grigio-venati, XVIII secolo. Piccola incollatura. [..]
Fregio araldico in marmo bianco e diaspri siciliani grigio-venati, XVIII secolo. Piccola incollatura. H cm 60, [..]
526
Testa di Eolo fontanile in marmo travertino del XVIII secolo.  H cm 27 x 20 x 10
Testa di Eolo fontanile in marmo travertino del XVIII secolo.  H cm 27 x 20 x 10
526
Testa di Eolo fontanile in marmo travertino del XVIII secolo.  H cm 27 x 20 x 10
Testa di Eolo fontanile in marmo travertino del XVIII secolo.  H cm 27 x 20 x 10
527
Testa in marmo bianco statuario del XVI secolo. XVI secolo, Cm 36, base cm 17x20
Testa in marmo bianco statuario del XVI secolo. XVI secolo,
Cm 36, base cm 17x20
527
Testa in marmo bianco statuario del XVI secolo. XVI secolo, Cm 36, base cm 17x20
Testa in marmo bianco statuario del XVI secolo. XVI secolo,
Cm 36, base cm 17x20
528
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo , H cm 10. Cm 38, diametro cm 21
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo ,
H cm 10. Cm 38, diametro cm [..]
528
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo , H cm 10. Cm 38, diametro [..]
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo ,
H cm 10. Cm 38, diametro cm [..]
529
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo, H cm 10. Cm 40, diametro cm 26.
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo,
H cm 10. Cm 40, diametro cm [..]
529
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo, H cm 10. Cm 40, diametro [..]
Acquasantiera da incasso del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo,
H cm 10. Cm 40, diametro cm [..]
530
Angelo Fontanile del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo, Larghezza 54 cm x 36 cm x H spessore cm 20
Angelo Fontanile del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo,
Larghezza 54 cm x 36 cm x H spessore [..]
530
Angelo Fontanile del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo, Larghezza 54 cm x 36 cm x [..]
Angelo Fontanile del XVII secolo in pietra arenaria di Noto. XVII secolo,
Larghezza 54 cm x 36 cm x H spessore [..]
531
Grande ed importante specchiera in legno dorato con decorazione centinata. Specchio al mercurio. XVIII secolo, Cm 105 x 126
Grande ed importante specchiera in legno dorato con decorazione centinata. Specchio al mercurio. XVIII secolo, [..]
531
Grande ed importante specchiera in legno dorato con decorazione centinata. Specchio al mercurio. XVIII [..]
Grande ed importante specchiera in legno dorato con decorazione centinata. Specchio al mercurio. XVIII secolo, [..]
532
Grande ed importante specchiera in oro zecchino in legno scolpito a diversi ordini con foglie d'acanto, fregi barocchi. XVIII secolo,segmenti e ...
Grande ed importante specchiera in oro zecchino in legno scolpito a diversi ordini con foglie d'acanto, fregi [..]
532
Grande ed importante specchiera in oro zecchino in legno scolpito a diversi ordini con foglie d'acanto, [..]
Grande ed importante specchiera in oro zecchino in legno scolpito a diversi ordini con foglie d'acanto, fregi [..]
533
Dipinto ad olio su tavola raffigurante Madonna con bambino, pittore italiano della fine del XVI secolo. Cornice in legno scolpito e dorato. Cm 48x39, ...
Dipinto ad olio su tavola raffigurante Madonna con bambino, pittore italiano della fine del XVI secolo. Cornice [..]
533
Dipinto ad olio su tavola raffigurante Madonna con bambino, pittore italiano della fine del XVI secolo. [..]
Dipinto ad olio su tavola raffigurante Madonna con bambino, pittore italiano della fine del XVI secolo. Cornice [..]
534
Pittore italiano del XVIII secolo. Paesaggio campestre con cascata (Cascata di Tivoli). Cm 61x75. XVIII secolo, Cm 61x75
Pittore italiano del XVIII secolo. Paesaggio campestre con cascata (Cascata di Tivoli). Cm 61x75. XVIII secolo,
Cm [..]
534
Pittore italiano del XVIII secolo. Paesaggio campestre con cascata (Cascata di Tivoli). Cm 61x75. XVIII [..]
Pittore italiano del XVIII secolo. Paesaggio campestre con cascata (Cascata di Tivoli). Cm 61x75. XVIII secolo,
Cm [..]
535
N.2 scatole da farmacia in legno laccato e dipinto in.XVIII sec. H.17 L. 45 pr.24
N.2 scatole da farmacia in legno laccato e dipinto in.XVIII sec.
H.17 L. 45 pr.24
535
N.2 scatole da farmacia in legno laccato e dipinto in.XVIII sec. H.17 L. 45 pr.24
N.2 scatole da farmacia in legno laccato e dipinto in.XVIII sec.
H.17 L. 45 pr.24
536
Lume a petrolio, in opaline nero e boccia in vetro. XIX /XX secolo. H cm 56. XIX/XX secolo, H cm 56
Lume a petrolio, in opaline nero e boccia in vetro. XIX /XX secolo. H cm 56. XIX/XX secolo,
H cm 56
536
Lume a petrolio, in opaline nero e boccia in vetro. XIX /XX secolo. H cm 56. XIX/XX secolo, H cm 56
Lume a petrolio, in opaline nero e boccia in vetro. XIX /XX secolo. H cm 56. XIX/XX secolo,
H cm 56
537
Lume in opaline verde smeraldo con decorazioni floreali. XIX/XX secolo,boccia in vetro a palla e base ed inserti in ottone. XIX/ XX secolo. H cm 66 H ...
Lume in opaline verde smeraldo con decorazioni floreali. XIX/XX secolo,boccia in vetro a palla e base ed inserti [..]
537
Lume in opaline verde smeraldo con decorazioni floreali. XIX/XX secolo,boccia in vetro a palla e base [..]
Lume in opaline verde smeraldo con decorazioni floreali. XIX/XX secolo,boccia in vetro a palla e base ed inserti [..]
538
Specchiera ovale con cornice dorata. XX secolo, Cm 83 x 115
Specchiera ovale con cornice dorata. XX secolo,
Cm 83 x 115
538
Specchiera ovale con cornice dorata. XX secolo, Cm 83 x 115
Specchiera ovale con cornice dorata. XX secolo,
Cm 83 x 115
539
Statuina in porcellana raffigurante amanti, con base in metallo dorato, XX secolo. XX secolo,Firmata Dal Pro. H cm 25 x19x32 H cm 25 x19x32
Statuina in porcellana raffigurante amanti, con base in metallo dorato, XX secolo. XX secolo,Firmata Dal Pro. [..]
539
Statuina in porcellana raffigurante amanti, con base in metallo dorato, XX secolo. XX secolo,Firmata [..]
Statuina in porcellana raffigurante amanti, con base in metallo dorato, XX secolo. XX secolo,Firmata Dal Pro. [..]
540
Blasoni nobiliari dipinti a rame. Cm 45x70. Cm 45x70
Blasoni nobiliari dipinti a rame. Cm 45x70.
Cm 45x70
540
Blasoni nobiliari dipinti a rame. Cm 45x70. Cm 45x70
Blasoni nobiliari dipinti a rame. Cm 45x70.
Cm 45x70
541
Frammento di incisione del XVII secolo. Cm 26x49
Frammento di incisione del XVII secolo.
Cm 26x49
541
Frammento di incisione del XVII secolo. Cm 26x49
Frammento di incisione del XVII secolo.
Cm 26x49
542
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Agata, pittore italiano del XVIII secolo. In cornice coeva. Cm 46x38, in cornice cm 67 x 51
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Agata, pittore italiano del XVIII secolo. In cornice coeva. Cm 46x38, [..]
542
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Agata, pittore italiano del XVIII secolo. In cornice coeva. [..]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Agata, pittore italiano del XVIII secolo. In cornice coeva. Cm 46x38, [..]