311
Disegno ad inchiostro su carta vergellata raffigurante via con personaggi, anonimo del XIX sec. 245 x 215 mm
Disegno ad inchiostro su carta vergellata raffigurante via con personaggi, anonimo del XIX sec. 245 x 215 mm [..]
311
Disegno ad inchiostro su carta vergellata raffigurante via con personaggi, anonimo del XIX sec. 245 [..]
Disegno ad inchiostro su carta vergellata raffigurante via con personaggi, anonimo del XIX sec. 245 x 215 mm [..]
312
Disegno ad inchiostro bruno su carta vergellata raffigurante paesaggio con rovine, XIX secolo 322x248 mm
Disegno ad inchiostro bruno su carta vergellata raffigurante paesaggio con rovine, XIX secolo 322x248 mm
312
Disegno ad inchiostro bruno su carta vergellata raffigurante paesaggio con rovine, XIX secolo 322x248 [..]
Disegno ad inchiostro bruno su carta vergellata raffigurante paesaggio con rovine, XIX secolo 322x248 mm
313
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, sul retro studio a matita del corpo umano e viso di uomo con cappuccio. 320 x 170 mm
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, sul retro studio a matita del corpo umano [..]
313
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, sul retro studio a matita del [..]
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, sul retro studio a matita del corpo umano [..]
314
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. 305 x 220 mm
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. [..]
314
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, con scritta Vincenzo Finocchiaro [..]
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia e San Giovannino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. [..]
315
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia con Bambino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. 307 x 225 mm
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia con Bambino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. [..]
315
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia con Bambino, con scritta Vincenzo Finocchiaro [..]
Disegno a matita su carta raffigurante Sacra Famiglia con Bambino, con scritta Vincenzo Finocchiaro da Riposto. [..]
316
Disegno ad inchiostro blu e bruno in bella cornice raffigurante panorama con scritta in alto a sinistra “Originale Saitta”. 150 x 196 mm
Disegno ad inchiostro blu e bruno in bella cornice raffigurante panorama con scritta in alto a sinistra “Originale [..]
316
Disegno ad inchiostro blu e bruno in bella cornice raffigurante panorama con scritta in alto a sinistra [..]
Disegno ad inchiostro blu e bruno in bella cornice raffigurante panorama con scritta in alto a sinistra “Originale [..]
317
Disegno in bella cornice inchiostro bruno su carta raffigurante laboratorio D’acqua vite, Gaspare Galliani (1761-1823) . firmato in basso a sinistra Gas. Galliani inv. 290 x 215 mm
Disegno in bella cornice inchiostro bruno su carta raffigurante laboratorio D’acqua vite, Gaspare Galliani (1761-1823) [..]
317
Disegno in bella cornice inchiostro bruno su carta raffigurante laboratorio D’acqua vite, Gaspare Galliani [..]
Disegno in bella cornice inchiostro bruno su carta raffigurante laboratorio D’acqua vite, Gaspare Galliani (1761-1823) [..]
318
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante interno con logge, colonne, statue e volte a sesto acuto. 358x419mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante interno con [..]
318
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante interno [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante interno con [..]
319
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante prospetto di villa con timpano e travi, firmato in basso a sinistra G. Saitta e datato 5 settembre 77. 307x428 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante prospetto di [..]
319
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante prospetto [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta vergellata del XVIII sec, raffigurante prospetto di [..]
320
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante interno con logge e colonne a punte gotiche con statue. datata 12 ottobre 77. 290x 438 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante interno con logge e colonne a punte gotiche [..]
320
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante interno con logge e colonne [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante interno con logge e colonne a punte gotiche [..]
321
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta interno con colonne e statue, datato 3 febbraio 1865 . 306x208 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta interno con colonne e statue, datato 3 febbraio 1865 [..]
321
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta interno con colonne e statue, datato 3 febbraio [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta interno con colonne e statue, datato 3 febbraio 1865 [..]
322
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro e acquarello su carta raffigurante scenografia di ingresso con cariatidi e timpano rotto. 380x307 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro e acquarello su carta raffigurante scenografia di ingresso con cariatidi [..]
322
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro e acquarello su carta raffigurante scenografia di ingresso [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro e acquarello su carta raffigurante scenografia di ingresso con cariatidi [..]
323
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante giardino interno. 160x250 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante giardino interno. 160x250 mm
323
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante giardino interno. 160x250 mm [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro seppia su carta raffigurante giardino interno. 160x250 mm
324
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro di seppia su carta raffigurante statue con leoni. 210x250 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro di seppia su carta raffigurante statue con leoni. 210x250 mm
324
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro di seppia su carta raffigurante statue con leoni. 210x250 [..]
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro di seppia su carta raffigurante statue con leoni. 210x250 mm
325
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta raffigurante interno. 170x275 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta raffigurante interno. 170x275 mm
325
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta raffigurante interno. 170x275 mm
Disegno attribuito G.Saitta, ad inchiostro bruno su carta raffigurante interno. 170x275 mm
326
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante Poniatowski 250x310 mm
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante Poniatowski 250x310 mm
326
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante Poniatowski 250x310 [..]
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante Poniatowski 250x310 mm
327
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante la battaglia Hohenlinden. 250x310 mm
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante la battaglia Hohenlinden. [..]
327
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante la battaglia [..]
Incisione in bella cornice in legno dorato di Domenico Gandini a colori raffigurante la battaglia Hohenlinden. [..]
328
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante la battaglia di Montmartre. 250x310 mm
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante la battaglia di Montmartre. [..]
328
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante la battaglia di Montmartre. [..]
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante la battaglia di Montmartre. [..]
329
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante il passaggio della beresina. 250x310 mm
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante il passaggio della beresina. [..]
329
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante il passaggio della [..]
Incisione in bella cornice in legno dorato di Luigi Sivalli, a colori raffigurante il passaggio della beresina. [..]
330
Disegno raffigurante donna che dorme, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno su carta a inchiostro marrone. Mm 150x200, con cornice mm 370x376. Firmato in basso a sinistra.
Disegno raffigurante donna che dorme, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno su carta a inchiostro [..]
330
Disegno raffigurante donna che dorme, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno su carta a [..]
Disegno raffigurante donna che dorme, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno su carta a inchiostro [..]
331
Disegno raffigurante testa di giovane ragazzo con berretto, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno su carta a inchiostro marrone. Mm 125x171 con cornice mm 370x376. Firmato in basso a sinistra.
Disegno raffigurante testa di giovane ragazzo con berretto, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno [..]
331
Disegno raffigurante testa di giovane ragazzo con berretto, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). [..]
Disegno raffigurante testa di giovane ragazzo con berretto, Natale Attanasio (Catania 1846-Roma 1923). Disegno [..]
332
Disegno raffigurante Chiesa di S.Salvatore e marina con barche (Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX secolo. Disegno su carta antica a inchiostro nero. mm 300x430. Testimonianza storico-locale.
Disegno raffigurante Chiesa di S.Salvatore e marina con barche (Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX [..]
332
Disegno raffigurante Chiesa di S.Salvatore e marina con barche (Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, [..]
Disegno raffigurante Chiesa di S.Salvatore e marina con barche (Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX [..]
333
Disegno raffigurante marina con castello (S.Giovanni Licuti, Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX secolo. Disegno su carta antica a inchiostro nero. mm 300x400. Datato ottobre '85. Testimonianza storico-locale.
Disegno raffigurante marina con castello (S.Giovanni Licuti, Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX secolo. [..]
333
Disegno raffigurante marina con castello (S.Giovanni Licuti, Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, [..]
Disegno raffigurante marina con castello (S.Giovanni Licuti, Ognina, Catania, Sicilia), autore anonimo, XIX secolo. [..]
334
Disegni, bozzetti raffiguranti martirio di S.Agata e scene della natività, sul davanti e sul retro, autore anonimo XIX secolo. Disegno a matita su carta. Mm 275x405.
Disegni, bozzetti raffiguranti martirio di S.Agata e scene della natività, sul davanti e sul retro, autore anonimo [..]
334
Disegni, bozzetti raffiguranti martirio di S.Agata e scene della natività, sul davanti e sul retro, [..]
Disegni, bozzetti raffiguranti martirio di S.Agata e scene della natività, sul davanti e sul retro, autore anonimo [..]
335
Disegno raffigurante martirio di S.Agata, di autore anonimo del XIX secolo. Disegno su carta a inchiostro marrone. Mm 305x212.
Disegno raffigurante martirio di S.Agata, di autore anonimo del XIX secolo. Disegno su carta a inchiostro marrone. [..]
335
Disegno raffigurante martirio di S.Agata, di autore anonimo del XIX secolo. Disegno su carta a inchiostro [..]
Disegno raffigurante martirio di S.Agata, di autore anonimo del XIX secolo. Disegno su carta a inchiostro marrone. [..]
336
Disegno di Gramignani raffigurante il Marchese Gregorio. Disegno su carta a matita e inchiostro marrone. Mm 208x185. Firmato in basso a destra.
Disegno di Gramignani raffigurante il Marchese Gregorio. Disegno su carta a matita e inchiostro marrone. Mm 208x185. [..]
336
Disegno di Gramignani raffigurante il Marchese Gregorio. Disegno su carta a matita e inchiostro marrone. [..]
Disegno di Gramignani raffigurante il Marchese Gregorio. Disegno su carta a matita e inchiostro marrone. Mm 208x185. [..]
337
Disegno su carta raffigurante Piazza Dante (Catania, Sicilia), XIX secolo. Disegno su carta a penna e inchiostro bruno. Mm 250x355. Testimonianza storico-locale.
Disegno su carta raffigurante Piazza Dante (Catania, Sicilia), XIX secolo. Disegno su carta a penna e inchiostro [..]
337
Disegno su carta raffigurante Piazza Dante (Catania, Sicilia), XIX secolo. Disegno su carta a penna [..]
Disegno su carta raffigurante Piazza Dante (Catania, Sicilia), XIX secolo. Disegno su carta a penna e inchiostro [..]
338
Disegno di autore anonimo raffigurante porticciolo di Ognina e chiesa del S.Salvatore (Ognina, Catania, Sicilia), XIX secolo. Disegno su carta vergellata con penna e matita. Mm 210x400. Datato in basso a destra 19 agosto '83. Testimonianza storico-locale.
Disegno di autore anonimo raffigurante porticciolo di Ognina e chiesa del S.Salvatore (Ognina, Catania, Sicilia), [..]
338
Disegno di autore anonimo raffigurante porticciolo di Ognina e chiesa del S.Salvatore (Ognina, Catania, [..]
Disegno di autore anonimo raffigurante porticciolo di Ognina e chiesa del S.Salvatore (Ognina, Catania, Sicilia), [..]
339
Disegno di autore anonimo raffigurante il porto di Catania (Catania, Sicilia), XIX secolo. Acquarello su carta vergellata a inchiostro bruno e colorato Sul retro in trasparenza disegni. Mm 215x313. Datato in basso a destra 19 agosto '83. Testimonianza storico-locale.
Disegno di autore anonimo raffigurante il porto di Catania (Catania, Sicilia), XIX secolo. Acquarello su carta [..]
339
Disegno di autore anonimo raffigurante il porto di Catania (Catania, Sicilia), XIX secolo. Acquarello [..]
Disegno di autore anonimo raffigurante il porto di Catania (Catania, Sicilia), XIX secolo. Acquarello su carta [..]
340
Disegno su carta raffigurante il Porto di Catatania con gli archi per la ferrovia (Catania, Sicilia), inizi XX secolo. Disegno su carta a penna e matita. Mm 200x320. Testimonianza storico-locale.
Disegno su carta raffigurante il Porto di Catatania con gli archi per la ferrovia (Catania, Sicilia), inizi XX [..]
340
Disegno su carta raffigurante il Porto di Catatania con gli archi per la ferrovia (Catania, Sicilia), [..]
Disegno su carta raffigurante il Porto di Catatania con gli archi per la ferrovia (Catania, Sicilia), inizi XX [..]