424
Pietro Testa detto il Lucchesino (Lucca 1611 - Roma 1650), incisione ovale raffigurante due putti baccanti. Incisione all'acquaforte. Diametro mm 172x135. In cornice noce con inserti in ottone agli angoli cm 30x39,5.
Pietro Testa detto il Lucchesino (Lucca 1611 - Roma 1650), incisione ovale raffigurante due putti baccanti. Incisione [..]
424
Pietro Testa detto il Lucchesino (Lucca 1611 - Roma 1650), incisione ovale raffigurante due putti baccanti. [..]
Pietro Testa detto il Lucchesino (Lucca 1611 - Roma 1650), incisione ovale raffigurante due putti baccanti. Incisione [..]
425
Pietro Aquila (Marsala 1650- Roma 1692) , incisione raffigurante Fuga in Egitto. Incisione all'aquaforte. Mm 140 X181, in cornice noce con inserti in ottone agli angoli CM 30x39,5.
Pietro Aquila (Marsala 1650- Roma 1692) , incisione raffigurante Fuga in Egitto. Incisione all'aquaforte. Mm 140 [..]
425
Pietro Aquila (Marsala 1650- Roma 1692) , incisione raffigurante Fuga in Egitto. Incisione all'aquaforte. [..]
Pietro Aquila (Marsala 1650- Roma 1692) , incisione raffigurante Fuga in Egitto. Incisione all'aquaforte. Mm 140 [..]
426
Incisione raffigurante Piazza del Campidoglio (Roma), firmata Corot Jean Baptiste Camille, pittore francese (Parigi 1794-1875) che visse tre anni in Italia, dal 1825 al 1828. Mm 500x700
Incisione raffigurante Piazza del Campidoglio (Roma), firmata Corot Jean Baptiste Camille, pittore francese (Parigi [..]
426
Incisione raffigurante Piazza del Campidoglio (Roma), firmata Corot Jean Baptiste Camille, pittore francese [..]
Incisione raffigurante Piazza del Campidoglio (Roma), firmata Corot Jean Baptiste Camille, pittore francese (Parigi [..]
427
Stampa raffigurante Piazza del Popolo (Roma), firmata Apolloni (1904-1976). Mm 480x380
Stampa raffigurante Piazza del Popolo (Roma), firmata Apolloni (1904-1976). Mm 480x380
427
Stampa raffigurante Piazza del Popolo (Roma), firmata Apolloni (1904-1976). Mm 480x380
Stampa raffigurante Piazza del Popolo (Roma), firmata Apolloni (1904-1976). Mm 480x380
428
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana centrale a forma di giglio, raffigurante Mosè. Scritta postuma ad inchiostro (Moysen San Petri in Vincolis opus Michelangelo). Mm 340x280.
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana centrale a forma di giglio, raffigurante Mosè. Scritta [..]
428
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana centrale a forma di giglio, raffigurante Mosè. [..]
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana centrale a forma di giglio, raffigurante Mosè. Scritta [..]
429
Disegno a matita su cartoncino, raffigurante personaggio su carro con cavalli e Santo con bastone. Inizi XIX secolo. Mm 225x180
Disegno a matita su cartoncino, raffigurante personaggio su carro con cavalli e Santo con bastone. Inizi XIX secolo. [..]
429
Disegno a matita su cartoncino, raffigurante personaggio su carro con cavalli e Santo con bastone. Inizi [..]
Disegno a matita su cartoncino, raffigurante personaggio su carro con cavalli e Santo con bastone. Inizi XIX secolo. [..]
430
Disegno a china raffigurante quattro angeli “Trombettieri”. XIX secolo. Mm 305x205
Disegno a china raffigurante quattro angeli “Trombettieri”. XIX secolo. Mm 305x205
430
Disegno a china raffigurante quattro angeli “Trombettieri”. XIX secolo. Mm 305x205
Disegno a china raffigurante quattro angeli “Trombettieri”. XIX secolo. Mm 305x205
431
Disegno a matita su frammento di carta in parte seppiata, raffigurante studio di mani e braccio. XIX secolo. Mm 305x200
Disegno a matita su frammento di carta in parte seppiata, raffigurante studio di mani e braccio. XIX secolo. Mm [..]
431
Disegno a matita su frammento di carta in parte seppiata, raffigurante studio di mani e braccio. XIX [..]
Disegno a matita su frammento di carta in parte seppiata, raffigurante studio di mani e braccio. XIX secolo. Mm [..]
432
Disegno a inchiostro bruno su carta antica vergellata con filigrana. Schizzo raffigurante battaglia su Ponte Milvio, Costantinoe Massenzio. XVIII secolo. Mm 205x155
Disegno a inchiostro bruno su carta antica vergellata con filigrana. Schizzo raffigurante battaglia su Ponte Milvio, [..]
432
Disegno a inchiostro bruno su carta antica vergellata con filigrana. Schizzo raffigurante battaglia [..]
Disegno a inchiostro bruno su carta antica vergellata con filigrana. Schizzo raffigurante battaglia su Ponte Milvio, [..]
433
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana circolare con giglio raffigurante nudo maschile in piedi. Mm 560x380
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana circolare con giglio raffigurante nudo maschile in piedi. [..]
433
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana circolare con giglio raffigurante nudo maschile [..]
Disegno a matita su carta antica vergellata con filigrana circolare con giglio raffigurante nudo maschile in piedi. [..]
434
Disegno ad inchiostro bruno e inchiostro grigio su carta antica vergellata raffigurante Elia nutrito dall’angelo. Attribuito Gaspard Dughet (Roma 1615-1675). Riferimento alla Basilica Santissimi Silvetro e Martino ai Monti (Roma), affreschi 1640 ca. Mm 330x270
Disegno ad inchiostro bruno e inchiostro grigio su carta antica vergellata raffigurante Elia nutrito dall’angelo. [..]
434
Disegno ad inchiostro bruno e inchiostro grigio su carta antica vergellata raffigurante Elia nutrito [..]
Disegno ad inchiostro bruno e inchiostro grigio su carta antica vergellata raffigurante Elia nutrito dall’angelo. [..]
435
Giambattista Tiepolo, disegno a matita in carta vergellata antica con filigrana circolare con giglio, raffigurante apparizione della Madonna a S. Domenico, Giambattista Tiepolo. Studi preparatorio dell’affresco a Santa Maria del Rosario ai Gesuiti in Fondamenta delle Zattere (Dorsoduro, Venezia). Mm 550x430. "Questo disegno è un particolare che riguarda l’affresco con l’istituzione del rosario a San Domenico realizzato nel comparto centrale del soffitto della chiesa. In questi lavoro, il Tiepo
Giambattista Tiepolo, disegno a matita in carta vergellata antica con filigrana circolare con giglio, raffigurante [..]
435
Giambattista Tiepolo, disegno a matita in carta vergellata antica con filigrana circolare con giglio, [..]
Giambattista Tiepolo, disegno a matita in carta vergellata antica con filigrana circolare con giglio, raffigurante [..]
436
Coppia di Incisioni, raffiguranti flora e amor plectitur firmati F. Bartolozzi. Cm 24 x21, in cornice cm 43x 33
Coppia di Incisioni, raffiguranti flora e amor plectitur firmati F. Bartolozzi. Cm 24 x21, in cornice cm 43x 33 [..]
436
Coppia di Incisioni, raffiguranti flora e amor plectitur firmati F. Bartolozzi. Cm 24 x21, in cornice [..]
Coppia di Incisioni, raffiguranti flora e amor plectitur firmati F. Bartolozzi. Cm 24 x21, in cornice cm 43x 33 [..]
437
Incisione raffigurante the letter di Gerard the Borch, XX secolo. H cm 33x26, in cornice cm 68x58
Incisione raffigurante the letter di Gerard the Borch, XX secolo. H cm 33x26, in cornice cm 68x58
437
Incisione raffigurante the letter di Gerard the Borch, XX secolo. H cm 33x26, in cornice cm 68x58
Incisione raffigurante the letter di Gerard the Borch, XX secolo. H cm 33x26, in cornice cm 68x58
438
Louise Bouquette
(1765 - 1814)
Incisione raffigurante ramo con fichi ”figue blanche ronde”, firmato Louise Bouquette 1765-1814. Cm 34x24,5 in cornice cm 54x42
Incisione raffigurante ramo con fichi ”figue blanche ronde”, firmato Louise Bouquette 1765-1814. Cm 34x24,5 in [..]
438
Louise Bouquette
(1765 - 1814)
Incisione raffigurante ramo con fichi ”figue blanche ronde”, firmato Louise Bouquette 1765-1814. Cm [..]
Incisione raffigurante ramo con fichi ”figue blanche ronde”, firmato Louise Bouquette 1765-1814. Cm 34x24,5 in [..]
439
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. Con armature in metallo sbalzato e dorate e tessuto. H cm 85. Presenti segni di ruggine.
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. Con armature in metallo sbalzato e dorate e tessuto. H cm [..]
439
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. Con armature in metallo sbalzato e dorate e tessuto. [..]
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. Con armature in metallo sbalzato e dorate e tessuto. H cm [..]
440
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. H cm 85
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. H cm 85
440
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. H cm 85
Pupo siciliano, di importanti dimensioni, XX secolo. H cm 85
441
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, Sicilia. H cm 48x125. Ruggero libera Milone dalla forca, combattimento di Acolaccio nella valle, e morte di Astolfo. Sculture a grottesche e intagli a motivi floreali sulla cornice e sculture di ferro raffiguranti Paladini, draghi e angeli suonatori H Cm 60 x122x13.
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, Sicilia. H cm 48x125. [..]
441
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, Sicilia. H [..]
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, Sicilia. H cm 48x125. [..]
442
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 66x128x22. Cadute di colore
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. [..]
442
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, [..]
Antica sponda di carretto siciliano in legno policromo a due scene, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. [..]
443
Chiave di carretto in legno policromo fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 18x82
Chiave di carretto in legno policromo fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 18x82
443
Chiave di carretto in legno policromo fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 18x82
Chiave di carretto in legno policromo fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 18x82
444
Coppia di frammenti in pietra bianca di Noto, XVIII Secolo. H cm 21 X 45 X 10, H cm 21 X 50 X 15
Coppia di frammenti in pietra bianca di Noto, XVIII Secolo. H cm 21 X 45 X 10, H cm 21 X 50 X 15
444
Coppia di frammenti in pietra bianca di Noto, XVIII Secolo. H cm 21 X 45 X 10, H cm 21 X 50 X 15
Coppia di frammenti in pietra bianca di Noto, XVIII Secolo. H cm 21 X 45 X 10, H cm 21 X 50 X 15
446
Tavola raffigurante scene della Cavalleria Rusticana, gelosia di Sara, Sicilia fine del XIX secolo, inizi XX secolo. Cm 39x67x6
Tavola raffigurante scene della Cavalleria Rusticana, gelosia di Sara, Sicilia fine del XIX secolo, inizi XX secolo. [..]
446
Tavola raffigurante scene della Cavalleria Rusticana, gelosia di Sara, Sicilia fine del XIX secolo, [..]
Tavola raffigurante scene della Cavalleria Rusticana, gelosia di Sara, Sicilia fine del XIX secolo, inizi XX secolo. [..]
447
Tavola raffigurante sbarco di Garibaldi in Sicilia con i Mille, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. Cm 41x66x6
Tavola raffigurante sbarco di Garibaldi in Sicilia con i Mille, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. [..]
447
Tavola raffigurante sbarco di Garibaldi in Sicilia con i Mille, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, [..]
Tavola raffigurante sbarco di Garibaldi in Sicilia con i Mille, fine del XIX secolo, inizi XX secolo, Sicilia. [..]
448
Sponda di carretto con raffigurazioni policrome in tre sezioni, Sicilia, inizi XIX secolo. Gran battaglia tra Paladini e Saraceni con intagli di angeli e grottesche con draghi, aquile e motivi floreali cm 108 x 43
Sponda di carretto con raffigurazioni policrome in tre sezioni, Sicilia, inizi XIX secolo. Gran battaglia tra [..]
448
Sponda di carretto con raffigurazioni policrome in tre sezioni, Sicilia, inizi XIX secolo. Gran battaglia [..]
Sponda di carretto con raffigurazioni policrome in tre sezioni, Sicilia, inizi XIX secolo. Gran battaglia tra [..]
449
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana a Carlo Magno e Carlo Magno che da un calcio alla sorella Berta in prersenza di Orlandino che gli si rivolge contro. Cornici intagliate con angeli, draghi e acquile. Tratto da "Le Chansons de geste" Francia. Cm 124x52.
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana [..]
449
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna [..]
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana [..]
450
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana a Carlo Magno e Carlo Magno che da un calcio alla sorella Berta in prersenza di Orlandino che gli si rivolge contro. Cornici intagliate con angeli, draghi e acquile. Tratto da "Le Chansons de geste" Francia. Cm 124x52.
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana [..]
450
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna [..]
Sponda di carretto a due sezioni, Sicilia, fine XIX, inizi XX secolo. Raffigurante Orlando che consegna la Durlintana [..]
451
Sponda di carretto siciliano in due sezioni dipinte, a due riquadri policromi, Sicilia XIX /Inizi XX secolo. Raffigurante Berenice trascinata in catene da Agrippe .Intagli di aquile, angeli e draghi, dipinti di farfalle e fiori, ferri alla forgia di teste con elmi e fiori cm 126x63.
Sponda di carretto siciliano in due sezioni dipinte, a due riquadri policromi, Sicilia XIX /Inizi XX secolo. Raffigurante [..]
451
Sponda di carretto siciliano in due sezioni dipinte, a due riquadri policromi, Sicilia XIX /Inizi XX [..]
Sponda di carretto siciliano in due sezioni dipinte, a due riquadri policromi, Sicilia XIX /Inizi XX secolo. Raffigurante [..]
452
Tavola di carretto con raff. traviata atto finale. Cm 36x52.
Tavola di carretto con raff. traviata atto finale. Cm 36x52.
452
Tavola di carretto con raff. traviata atto finale. Cm 36x52.
Tavola di carretto con raff. traviata atto finale. Cm 36x52.
453
Tavola di carretto con raff Scena della traviata Cm 36x52.
Tavola di carretto con raff Scena della traviata Cm 36x52.
453
Tavola di carretto con raff Scena della traviata Cm 36x52.
Tavola di carretto con raff Scena della traviata Cm 36x52.