394
Candeliere in legno dorato. Fine XVIII secolo. H cm 62
Candeliere in legno dorato. Fine XVIII secolo. H cm 62
394
Candeliere in legno dorato. Fine XVIII secolo. H cm 62
Candeliere in legno dorato. Fine XVIII secolo. H cm 62
395
Gruppo di Brocche /versatoi maltese in vetro dorato con decorazioni policrome e un piccolo vaso a forma di scarpa maltese in vetro dorato, fine XIX inizi XX secolo. H cm 10; H cm 10; H cm 13; H cm 13,5; H cm 13,5; H cm 14; H cm 14,5; H cm 14,5; H cm 15; H cm 15; H cm 16,5
Gruppo di Brocche /versatoi maltese in vetro dorato con decorazioni policrome e un piccolo vaso a forma di scarpa [..]
395
Gruppo di Brocche /versatoi maltese in vetro dorato con decorazioni policrome e un piccolo vaso a forma [..]
Gruppo di Brocche /versatoi maltese in vetro dorato con decorazioni policrome e un piccolo vaso a forma di scarpa [..]
396
Fonderia Artistica Chiurazzi Napoli
Scultura in bronzo tecnica a cera persa, copia del volto dell’Arrotino della Tribuna degli Uffizi. Fonderia Chiurazzi Napoli. H cm 55. Base cm 25
Scultura in bronzo tecnica a cera persa, copia del volto dell’Arrotino della Tribuna degli Uffizi. Fonderia Chiurazzi [..]
396
Fonderia Artistica Chiurazzi Napoli
Scultura in bronzo tecnica a cera persa, copia del volto dell’Arrotino della Tribuna degli Uffizi. Fonderia [..]
Scultura in bronzo tecnica a cera persa, copia del volto dell’Arrotino della Tribuna degli Uffizi. Fonderia Chiurazzi [..]
397
Scultore toscano della fine del XVIII secolo/inizi XIX secolo. Mezzobusto in alabastro di Volterra raffigurante nobildonna “Beatrice”. H cm 46, base 47x23.
Scultore toscano della fine del XVIII secolo/inizi XIX secolo. Mezzobusto in alabastro di Volterra raffigurante [..]
397
Scultore toscano della fine del XVIII secolo/inizi XIX secolo. Mezzobusto in alabastro di Volterra raffigurante [..]
Scultore toscano della fine del XVIII secolo/inizi XIX secolo. Mezzobusto in alabastro di Volterra raffigurante [..]
398
Orologio occhio di bue. XX Secolo, Francia. Quadrante in porcellana, numeri romani e decori in madreperla. 62x47. Funzionante da revisionare da letto in legno a lunetta, secolo XIX.
Orologio occhio di bue. XX Secolo, Francia. Quadrante in porcellana, numeri romani e decori in madreperla. 62x47. [..]
398
Orologio occhio di bue. XX Secolo, Francia. Quadrante in porcellana, numeri romani e decori in madreperla. [..]
Orologio occhio di bue. XX Secolo, Francia. Quadrante in porcellana, numeri romani e decori in madreperla. 62x47. [..]
399
Lampadario in cristallo di Boemia, a 13 luci. Inizi XX secolo. H totale cm 160, diametro max cm 80.
Lampadario in cristallo di Boemia, a 13 luci. Inizi XX secolo. H totale cm 160, diametro max cm 80.
399
Lampadario in cristallo di Boemia, a 13 luci. Inizi XX secolo. H totale cm 160, diametro max cm 80.
Lampadario in cristallo di Boemia, a 13 luci. Inizi XX secolo. H totale cm 160, diametro max cm 80.
400
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo. Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite a rocchetto con piede a cipolla, collegate ad H da un traversa tornita. Seduta e spalliera imbottita con tappezzeria floreale in ottime condizioni. H 144x55x50
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo. Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite a rocchetto [..]
400
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo. Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite [..]
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo. Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite a rocchetto [..]
401
Chiffonier in piuma di mogano, metà XIX secolo, Sicilia. Due sportelli nella parte superiore, cinque cassetti sottostanti. H cm 185x107x50.
Chiffonier in piuma di mogano, metà XIX secolo, Sicilia. Due sportelli nella parte superiore, cinque cassetti [..]
401
Chiffonier in piuma di mogano, metà XIX secolo, Sicilia. Due sportelli nella parte superiore, cinque [..]
Chiffonier in piuma di mogano, metà XIX secolo, Sicilia. Due sportelli nella parte superiore, cinque cassetti [..]
402
Servante-credenza in legno nero ebanizzato mossa sui lati con sportello centrale recante grande placca di ceramica blu nello stile di Sevres. Ricche applicazioni in bronzo cesellato e dorato. Marmo al piano. Stile Napoleone III. XIX/XX secolo. Cm 115x125x40 650
Servante-credenza in legno nero ebanizzato mossa sui lati con sportello centrale recante grande placca di ceramica [..]
402
Servante-credenza in legno nero ebanizzato mossa sui lati con sportello centrale recante grande placca [..]
Servante-credenza in legno nero ebanizzato mossa sui lati con sportello centrale recante grande placca di ceramica [..]
403
Fioriera a tre vasche in legno nero ebanizzato perfilata in ottone dorato e bordo modenato in bronzo dorato. Tre gambe troncopiramidali legate da un piano intarsiato a boulle. Napoleone III, fine XIX secolo. H cm 82, diamentro cm 70
Fioriera a tre vasche in legno nero ebanizzato perfilata in ottone dorato e bordo modenato in bronzo dorato. Tre [..]
403
Fioriera a tre vasche in legno nero ebanizzato perfilata in ottone dorato e bordo modenato in bronzo [..]
Fioriera a tre vasche in legno nero ebanizzato perfilata in ottone dorato e bordo modenato in bronzo dorato. Tre [..]
404
Scrittoio Carlo X in legno di palissandro con intarsi sul piano e ai lati. Gambe a lira con legaccio centrale. Cassetto centrale. XIX secolo. H cm 83. Larghezza cm 115. Profondità cm 73
Scrittoio Carlo X in legno di palissandro con intarsi sul piano e ai lati. Gambe a lira con legaccio centrale. [..]
404
Scrittoio Carlo X in legno di palissandro con intarsi sul piano e ai lati. Gambe a lira con legaccio [..]
Scrittoio Carlo X in legno di palissandro con intarsi sul piano e ai lati. Gambe a lira con legaccio centrale. [..]
405
Divano in stile Napoleone III in legno laccato nero e dettagli dorati, metà XX secolo. H cm 93x 125. Profondità cm 65
Divano in stile Napoleone III in legno laccato nero e dettagli dorati, metà XX secolo. H cm 93x 125. Profondità [..]
405
Divano in stile Napoleone III in legno laccato nero e dettagli dorati, metà XX secolo. H cm 93x 125. [..]
Divano in stile Napoleone III in legno laccato nero e dettagli dorati, metà XX secolo. H cm 93x 125. Profondità [..]
406
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia Siciliana H cm 115x 190x60
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia [..]
406
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile [..]
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia [..]
407
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia Siciliana H cm 115x 190x60
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia [..]
407
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile [..]
Divano laccato nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia [..]
408
N. 6 Sedie nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia Siciliana. H cm 95x45x45
N. 6 Sedie nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia Siciliana. [..]
408
N. 6 Sedie nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia [..]
N. 6 Sedie nei toni del beije e dorato a foglia, Luigi Filippo, XIX secolo, provenienza da nobile famiglia Siciliana. [..]
409
Etagere in stile Boulle, sportello e cassetto e marmo al piano, XX secolo. H cm 103x105. Profondità cm 45.
Etagere in stile Boulle, sportello e cassetto e marmo al piano, XX secolo. H cm 103x105. Profondità cm 45.
409
Etagere in stile Boulle, sportello e cassetto e marmo al piano, XX secolo. H cm 103x105. Profondità [..]
Etagere in stile Boulle, sportello e cassetto e marmo al piano, XX secolo. H cm 103x105. Profondità cm 45.
410
Trittico in porcellana Luigi Filippo con decorazioni floreali e oro, XIX secolo. H cm 44. H cm 32. Piccole sbeccature.
Trittico in porcellana Luigi Filippo con decorazioni floreali e oro, XIX secolo. H cm 44. H cm 32. Piccole sbec [..]
410
Trittico in porcellana Luigi Filippo con decorazioni floreali e oro, XIX secolo. H cm 44. H cm 32. Piccole [..]
Trittico in porcellana Luigi Filippo con decorazioni floreali e oro, XIX secolo. H cm 44. H cm 32. Piccole sbec [..]
411
Lastra in argento raffigurante la Pietà, XX secolo. Scultore / Argentiere Enzo Sernesi. Cm 36x26
Lastra in argento raffigurante la Pietà, XX secolo. Scultore / Argentiere Enzo Sernesi. Cm 36x26
411
Lastra in argento raffigurante la Pietà, XX secolo. Scultore / Argentiere Enzo Sernesi. Cm 36x26
Lastra in argento raffigurante la Pietà, XX secolo. Scultore / Argentiere Enzo Sernesi. Cm 36x26
412
Coppia di vasi napoletani in cotto, altezza 166 cm, con decori floreali, secolo XIX, piccole mancanze nei fiori e nelle foglie.
Coppia di vasi napoletani in cotto, altezza 166 cm, con decori floreali, secolo XIX, piccole mancanze nei fiori [..]
412
Coppia di vasi napoletani in cotto, altezza 166 cm, con decori floreali, secolo XIX, piccole mancanze [..]
Coppia di vasi napoletani in cotto, altezza 166 cm, con decori floreali, secolo XIX, piccole mancanze nei fiori [..]
413
Teschio in bronzo, fine XIX secolo. H cm 31, in base di legno cm 8
Teschio in bronzo, fine XIX secolo. H cm 31, in base di legno cm 8
413
Teschio in bronzo, fine XIX secolo. H cm 31, in base di legno cm 8
Teschio in bronzo, fine XIX secolo. H cm 31, in base di legno cm 8
414
N.8 Bastoni. 3 con pomo in argento, uno dei quali raffigurante testa di levriero firmato Gucci, 1 raffigurante testa di cavallo in argento 925, 1 con pomolo in argento sbalzato a larghe foglie in argento 925. Due bastoni con pomoli in bronzo dorato in stile egiziano, 1 con manico in osso e due in canna.
N.8 Bastoni. 3 con pomo in argento, uno dei quali raffigurante testa di levriero firmato Gucci, 1 raffigurante [..]
414
N.8 Bastoni. 3 con pomo in argento, uno dei quali raffigurante testa di levriero firmato Gucci, 1 raffigurante [..]
N.8 Bastoni. 3 con pomo in argento, uno dei quali raffigurante testa di levriero firmato Gucci, 1 raffigurante [..]
415
Villari
Porcellana bianca con bordi oro, marcata Villari. XX secolo. H cm 29
Porcellana bianca con bordi oro, marcata Villari. XX secolo. H cm 29
415
Villari
Porcellana bianca con bordi oro, marcata Villari. XX secolo. H cm 29
Porcellana bianca con bordi oro, marcata Villari. XX secolo. H cm 29
416
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago al tramonto, Remo Testa, XX secolo. Cm 27x36, in cornice cm 59x49
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago al tramonto, Remo Testa, XX [..]
416
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago al tramonto, Remo [..]
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago al tramonto, Remo Testa, XX [..]
417
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio con cascina, Remo Testa. Cm 30x11, in cornice cm 26x43
Dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio con cascina, Remo Testa. Cm 30x11, in cornice cm 26x43
417
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio con cascina, Remo Testa. Cm 30x11, in cornice cm 26x43 [..]
Dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio con cascina, Remo Testa. Cm 30x11, in cornice cm 26x43
418
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago, Remo Testa, XX secolo. Cm 27x36, in cornice cm 59x49
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago, Remo Testa, XX secolo. Cm [..]
418
Remo Testa
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago, Remo Testa, XX [..]
Dipinto ad olio su tela su supporto rigido raffigurante cascina con alberi sul lago, Remo Testa, XX secolo. Cm [..]
419
Dipinto ad olio su tela, firmato in basso a destra F. Dossi raffigurante paesaggi campestre con personaggi. Cm 70x100, in cornice cm 88x118
Dipinto ad olio su tela, firmato in basso a destra F. Dossi raffigurante paesaggi campestre con personaggi. Cm [..]
419
Dipinto ad olio su tela, firmato in basso a destra F. Dossi raffigurante paesaggi campestre con personaggi. [..]
Dipinto ad olio su tela, firmato in basso a destra F. Dossi raffigurante paesaggi campestre con personaggi. Cm [..]
420
Silvio Poma
(1841 - 1932)
Acquarello su cartoncino, firmato Silvio Poma (1841-1932) raffigurante fiume con ponte. Cm 50x65, in cornice cm 94 x70
Acquarello su cartoncino, firmato Silvio Poma (1841-1932) raffigurante fiume con ponte. Cm 50x65, in cornice cm [..]
420
Silvio Poma
(1841 - 1932)
Acquarello su cartoncino, firmato Silvio Poma (1841-1932) raffigurante fiume con ponte. Cm 50x65, in [..]
Acquarello su cartoncino, firmato Silvio Poma (1841-1932) raffigurante fiume con ponte. Cm 50x65, in cornice cm [..]
421
Stampa policroma raffigurante Madonna lippina, XX secolo. Cm 37x27 in cornice
Stampa policroma raffigurante Madonna lippina, XX secolo. Cm 37x27 in cornice
421
Stampa policroma raffigurante Madonna lippina, XX secolo. Cm 37x27 in cornice
Stampa policroma raffigurante Madonna lippina, XX secolo. Cm 37x27 in cornice
422
Salvator Rosa, incisione ad acquaforte a punta secca, raffigurante uomo con bastone e due personaggi seduti di cui uno di spalle. Monogramma a sinistra. Tratto da "Diverse figure ". Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673), incisione all’acquaforte da lastra di rame, mm140x90, in cornice mm 265x180. Ottima incisione da rame stampata in carta coeva, di II stato. La raccolta di “Diverse figure” è senza dubbio l’opera grafica più famosa di Salvador Rosa, già in epoca considerata un modello per i gio
Salvator Rosa, incisione ad acquaforte a punta secca, raffigurante uomo con bastone e due personaggi seduti di [..]
422
Salvator Rosa, incisione ad acquaforte a punta secca, raffigurante uomo con bastone e due personaggi [..]
Salvator Rosa, incisione ad acquaforte a punta secca, raffigurante uomo con bastone e due personaggi seduti di [..]
423
Incisione ad acquaforte a punta secca Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673) raffigurante donna che si copre il viso, tratto da "Diverse figure " Incisione all’acquaforte da lastra di rame, mm140x90, in cornice mm 265x180. Monogrammata a sinistra e numerata a destra 47(1656/58). Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673), ottima incisione da rame stampata in carta coeva, di II stato. La raccolta di “Diverse figure” è senza dubbio l’opera grafica più famosa di Salvador Rosa già in epoca considerata
Incisione ad acquaforte a punta secca Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673) raffigurante donna che si copre il [..]
423
Incisione ad acquaforte a punta secca Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673) raffigurante donna che si [..]
Incisione ad acquaforte a punta secca Salvator Rosa (Napoli 1615-Roma 1673) raffigurante donna che si copre il [..]