396
Piazza dei quattro punti cardinali
XX secolo
Titolato, firmato e datato sul retro 1971, Composizione astratta, tecnica mista su tela, 25x30, in cornice 40x46 cm
396
Piazza dei quattro punti cardinali
XX secolo
Titolato, firmato e datato sul retro 1971, Composizione astratta, tecnica mista su tela, 25x30, in cornice 40x46 cm
397
Lampadario in bronzo dorato con brindoli
Inizi XX secolo,
H cm 60, con catena cm 100, larghezza max cm 50
397
Lampadario in bronzo dorato con brindoli
Inizi XX secolo,
H cm 60, con catena cm 100, larghezza max cm 50
Bronzo
398
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Paesaggio campestre
Firmato Pierpaolo Soffici , Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
398
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Paesaggio campestre
Firmato Pierpaolo Soffici , Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
399
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Casa con alberi e mare
firmato PierpaoloSoffici, Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
399
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Casa con alberi e mare
firmato PierpaoloSoffici, Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
400
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Paesaggio marino con barche
firmato Pierpaolo Soffici, Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
400
Pierpaolo Soffici©
(1964)
Paesaggio marino con barche
firmato Pierpaolo Soffici, Olio su masonite, 25x46 cm, in cornice 45x66 cm
402
Riccardo Benvenuti
(Lucca , 1939 - Toscana, 2018)
Volto di giovane donna (1978)
Firmato in basso al centro e sul retro., Dipinto ad olio su tela , 50x35 cm, in cornice 76x60 cm
402
Riccardo Benvenuti
(Lucca , 1939 - Toscana, 2018)
Volto di giovane donna (1978)
Firmato in basso al centro e sul retro., Dipinto ad olio su tela , 50x35 cm, in cornice 76x60 cm
403
Toni Donati Doria©
(1929)
Nudi di donna di profilo
XX secolo
Firmato in basso al centro, Disegno a matita, 31,5 x31,5 , in cornice cm 47 x47 cm
403
Toni Donati Doria©
(1929)
Nudi di donna di profilo
XX secolo
Firmato in basso al centro, Disegno a matita, 31,5 x31,5 , in cornice cm 47 x47 cm
404
Paesaggio con fiume
Firmato in basso a destra, autore Svanini, Dipinto a olio su tavola, 20x30 cm, in cornice 40x50 cm
404
Paesaggio con fiume
Firmato in basso a destra, autore Svanini, Dipinto a olio su tavola, 20x30 cm, in cornice 40x50 cm
407
A. Calestani
Nudi di donna.
Firmato A. Calestani, provenienza Russo, "La Barcaccia Roma", Tecnica mista su compensato, 90x60 cm, in cornice 120x90 cm
407
A. Calestani
Nudi di donna.
Firmato A. Calestani, provenienza Russo, "La Barcaccia Roma", Tecnica mista su compensato, 90x60 cm, in cornice 120x90 cm
408
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Erminio della Stella D'Oro Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Erminio della Stella d’Oro, Imperatore di Berlino, marito di Gemma della Fiamma e padre di Tigreleone. Personaggio [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
408
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Erminio della Stella D'Oro Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Erminio della Stella d’Oro, Imperatore di Berlino, marito di Gemma della Fiamma e padre di Tigreleone. Personaggio [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
409
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Orlando Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Orlando, il più importante dei dodici paladini di Francia (che costituivano la guardia scelta dell’Imperatore [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
409
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Orlando Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Orlando, il più importante dei dodici paladini di Francia (che costituivano la guardia scelta dell’Imperatore [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
410
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Rodomonte di Algeri Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Rodomonte, feroce saraceno, Re di Algeri e di Sarza, al seguito di Agramante, Re di Africa, cerca di conquistare [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
410
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Rodomonte di Algeri Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Rodomonte, feroce saraceno, Re di Algeri e di Sarza, al seguito di Agramante, Re di Africa, cerca di conquistare [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
411
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Rinaldo Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Rinaldo, Paladino di Francia, cugino di Orlando, fratello di Bradamante e marito di Clarice. Innamorato non corrisposto [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
411
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Rinaldo Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Rinaldo, Paladino di Francia, cugino di Orlando, fratello di Bradamante e marito di Clarice. Innamorato non corrisposto [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
412
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Bradamante Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Bradamante, valorosa Paladina di Francia (della Casa dei Chiaramonte). Sorella di Rinaldo, cugina di Orlando [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
412
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Bradamante Pupo siciliano
Prima metà del XX secolo
Bradamante, valorosa Paladina di Francia (della Casa dei Chiaramonte). Sorella di Rinaldo, cugina di Orlando [..], Rame, ottone, stoffa, pittura policroma, e struttura in legno scolpito, H 70 cm
413
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Ideo il Selvaggio Pupo siciliano
XX secolo
Ideo il Selvaggio, personaggio appartenente al Ciclo Carolingio. Re di Siria (figlio di Acris), Generale di Soranzo [..], H 70 cm
413
Salvatore Faro U Lumaru
(Catania, 1921 - Catania, 1970)
Ideo il Selvaggio Pupo siciliano
XX secolo
Ideo il Selvaggio, personaggio appartenente al Ciclo Carolingio. Re di Siria (figlio di Acris), Generale di Soranzo [..], H 70 cm
414
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca) , H cm 40.
414
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca) , H cm 40.
415
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca), H cm 40.
415
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca), H cm 40.
416
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca), H cm 40.
416
Lume a sospenzione in vetro con cintola in metallo
Comunemente detto "minna di vacca" (mammella di mucca), H cm 40.
418
Brocca in ceramica di Caltagirone
Firmata sul retro. Decorazione policroma e stemma sul fronte., H cm 31
418
Brocca in ceramica di Caltagirone
Firmata sul retro. Decorazione policroma e stemma sul fronte., H cm 31
420
Lume con base in maiolica di Caltagirone raffigurante moro
XX secolo
Nel colore bianco panna, firmato M.Patri, H 26 cm, diametro 15 cm
420
Lume con base in maiolica di Caltagirone raffigurante moro
XX secolo
Nel colore bianco panna, firmato M.Patri, H 26 cm, diametro 15 cm
Maiolica