1
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
Al Conde Palatino
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.33, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
1
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
Al Conde Palatino
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.33, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
2
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
El amor y la muerte
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.10, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
2
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
El amor y la muerte
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.10, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
3
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
El de la rollona
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.04, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
3
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
El de la rollona
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.04, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
4
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
Nadie se conoce
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.06, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
4
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
Nadie se conoce
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.06, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
5
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
A caza de dientes
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.12, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
5
Francisco de Goya
(Fuendetodos, 1746 - Bordeaux, 1828)
A caza de dientes
Serie ''Los Caprichos'' (1799), N.12, edizione antica, Incisione ad acquaforte e acquatinta, mm 215 x mm 150
7
Boccia in maiolica di Caltagirone
XVIII Secolo
Con ramage blu su fonda bianco, cadute di invetriatura, presenti piccole sbeccature, cm 25
7
Boccia in maiolica di Caltagirone
XVIII Secolo
Con ramage blu su fonda bianco, cadute di invetriatura, presenti piccole sbeccature, cm 25
8
Gesualdo Grandino©
(Caltagirone)
Bottiglia in maiolica di Caltagirone
1810
Firmata sul retro Gesualdo Grandino di Caltagirone e datata 1810. Presenti restauri, h cm 33
8
Gesualdo Grandino©
(Caltagirone)
Bottiglia in maiolica di Caltagirone
1810
Firmata sul retro Gesualdo Grandino di Caltagirone e datata 1810. Presenti restauri, h cm 33
12
Officine Maiolicane Caltagironesi
Bottiglia
XVIII secolo
Fondo bianco con ramage a larghe foglie che inquadrano fiori di gelsomino in blu, Maiolica, h 23 cm
12
Officine Maiolicane Caltagironesi
Bottiglia
XVIII secolo
Fondo bianco con ramage a larghe foglie che inquadrano fiori di gelsomino in blu, Maiolica, h 23 cm
14
Lume a petrolio in opalina
fine XIX secolo
Dipinti su base beige a fiori policromi, boccia in vetro bulinato , h cm 57
14
Lume a petrolio in opalina
fine XIX secolo
Dipinti su base beige a fiori policromi, boccia in vetro bulinato , h cm 57
15
Orologio francese in metallo dorato
Francia, XIX secolo
Dorato a mercurio (ormouro). Sovrastante scultura raffigurante cavaliere con elmo e mazza. Provvisto di meccanismo [..], cm 45 x cm 33 x cm 12
15
Orologio francese in metallo dorato
Francia, XIX secolo
Dorato a mercurio (ormouro). Sovrastante scultura raffigurante cavaliere con elmo e mazza. Provvisto di meccanismo [..], cm 45 x cm 33 x cm 12
16
Orologio in metallo dorato
XIX secolo
Con raffigurazione di Napoleone seduto. Da revisionare, presente filatura sul quadrante, h cm 38, base cm 30 x cm 12
16
Orologio in metallo dorato
XIX secolo
Con raffigurazione di Napoleone seduto. Da revisionare, presente filatura sul quadrante, h cm 38, base cm 30 x cm 12
17
Orologio francese in metallo dorato
Metà XIX secolo
Dorato a mercurio (ormouro). Sovrastante scultura raffigurante ragazzi con cane lupo. Provvisto di meccanismo [..], h cm 50 x cm 35 x cm 15
17
Orologio francese in metallo dorato
Metà XIX secolo
Dorato a mercurio (ormouro). Sovrastante scultura raffigurante ragazzi con cane lupo. Provvisto di meccanismo [..], h cm 50 x cm 35 x cm 15
19
Volto di Leonardo da Vinci
Su base in onice bianco, firmato e datato 1954., Bronzo a cera persa, h cm 26, h base cm 7 x cm 25,5 x cm 13
19
Volto di Leonardo da Vinci
Su base in onice bianco, firmato e datato 1954., Bronzo a cera persa, h cm 26, h base cm 7 x cm 25,5 x cm 13
20
Clemente Pestrini
Trionfo di Babilonia di Alessandro Magno
XIX Secolo
Riproduzione in scala in conchiglia antica incisa a basso rilivevo ridotta dell'opera di Thorvaldsen (1770-1844), [..], cm 20 x cm 46
20
Clemente Pestrini
Trionfo di Babilonia di Alessandro Magno
XIX Secolo
Riproduzione in scala in conchiglia antica incisa a basso rilivevo ridotta dell'opera di Thorvaldsen (1770-1844), [..], cm 20 x cm 46
21
Orologio francese da tavolo
In legno dorato, onice e metallo, con scultura raffigurante l'estate. Mancanze, da revisionare., h cm 55 x cm 50 x cm 20
21
Orologio francese da tavolo
In legno dorato, onice e metallo, con scultura raffigurante l'estate. Mancanze, da revisionare., h cm 55 x cm 50 x cm 20
22
Orologio da muro
Francia, XX Secolo
In bronzo dorato e numeri in porcellana. Con chiave, da revisionare., cm 60 x cm 18
22
Orologio da muro
Francia, XX Secolo
In bronzo dorato e numeri in porcellana. Con chiave, da revisionare., cm 60 x cm 18
23
Frammento di altare
XVIII Secolo
Laccato e dorato, con mancanze di laccatura., h cm 49 x cm 206 x cm 28
23
Frammento di altare
XVIII Secolo
Laccato e dorato, con mancanze di laccatura., h cm 49 x cm 206 x cm 28
26
Crocifisso in argento
Fine XIX secolo
Manifattura italiana, punzone alla base della croce indicante il titolo 950/1000. Testa con corona legge 2 maggio [..], cm 24 x cm13,5
26
Crocifisso in argento
Fine XIX secolo
Manifattura italiana, punzone alla base della croce indicante il titolo 950/1000. Testa con corona legge 2 maggio [..], cm 24 x cm13,5
27
Sebastiano Milluzzo
(Catania, 1915 - Catania, 2011)
Madonna con bambino
Smalto su rame, cm 24 x cm 17, in cornice cm 56 x cm 42
27
Sebastiano Milluzzo
(Catania, 1915 - Catania, 2011)
Madonna con bambino
Smalto su rame, cm 24 x cm 17, in cornice cm 56 x cm 42
28
Carmelo Comes
(Catania, 1905 - Catania, 1988)
Brucoli
Dipinto raffigurante alberi con case, firmato in basso a destra, datato 5/964., olio su tela, cm 50 x cm 80, in cornice cm 64 x cm 94
28
Carmelo Comes
(Catania, 1905 - Catania, 1988)
Brucoli
Dipinto raffigurante alberi con case, firmato in basso a destra, datato 5/964., olio su tela, cm 50 x cm 80, in cornice cm 64 x cm 94
29
Paesaggio con Etna
XIX/XX secolo
Firmato in basso a destra G. Cajani, Dipinto ad olio su tela, Cm42X64,5, in cornice cm 50x73
29
Paesaggio con Etna
XIX/XX secolo
Firmato in basso a destra G. Cajani, Dipinto ad olio su tela, Cm42X64,5, in cornice cm 50x73
30
Giovanni Alicò
(Catania, 1906 - Milano, 1971)
Nudo di donna distesa
1956
Firmato in basso a sinistra e datato 1956. Giovanni Alicò nasce a Catania nel 1906. Pittore autodidatta, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 35x60 in cornice cm 50x75
30
Giovanni Alicò
(Catania, 1906 - Milano, 1971)
Nudo di donna distesa
1956
Firmato in basso a sinistra e datato 1956. Giovanni Alicò nasce a Catania nel 1906. Pittore autodidatta, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 35x60 in cornice cm 50x75