121
Albarello in maiolica di Caltagirone
XVIII secolo
Con decoro floreale a fondo blu, perfetto stato di presentazione, h cm 17 x cm 10
121
Albarello in maiolica di Caltagirone
XVIII secolo
Con decoro floreale a fondo blu, perfetto stato di presentazione, h cm 17 x cm 10
124
Acquasantiera in maiolica arianese
XIX Secolo
Nei toni del giallo e verde , Ceramica , h cm 30 x cm 15,5
124
Acquasantiera in maiolica arianese
XIX Secolo
Nei toni del giallo e verde , Ceramica , h cm 30 x cm 15,5
125
Bummulo in maiolica di Caltagirone
Sul retro datato 1859, sul fronte dipinto a foglie nei toni del giallo verde e manganese., H cm 45
125
Bummulo in maiolica di Caltagirone
Sul retro datato 1859, sul fronte dipinto a foglie nei toni del giallo verde e manganese., H cm 45
126
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Coppia di fischetti policromi in ceramica di Caltagirone raffiguranti due carabinieri a cavallo
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 20 cm
126
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Coppia di fischetti policromi in ceramica di Caltagirone raffiguranti due carabinieri a cavallo
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 20 cm
Terracotta
127
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Fischetto policromo in ceramica di caltagirone raffigurante un Santo
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 18 cm
127
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Fischetto policromo in ceramica di caltagirone raffigurante un Santo
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 18 cm
Terracotta
128
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Coppia di fischietti policromi in ceramica di Caltagirone di un contadino e di un galletto
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm, h 16 cm.
128
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Coppia di fischietti policromi in ceramica di Caltagirone di un contadino e di un galletto
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm, h 16 cm.
Terracotta
129
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
FISCHIETTO POLICROMO IN CERAMICA DI CALTAGIRONE RAFFIGURANTE UN GALLETTO
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm.
129
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
FISCHIETTO POLICROMO IN CERAMICA DI CALTAGIRONE RAFFIGURANTE UN GALLETTO
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm.
Terracotta
130
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Fischietto policromo in ceramica di Caltagirone raffigurante un galletto
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm
130
Salvatore Leone©
(Caltagirone, 1912)
Fischietto policromo in ceramica di Caltagirone raffigurante un galletto
Salvatore Leone "U Nnacchiareddu" nacque a Caltagirone il 13 Aprile del 1912. Frequentò solo la prima elementare [..], h 13 cm
Terracotta
131
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
N.5 Medaglie commemorative
diametro cm 7, di cui una cm 5,5
131
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
N.5 Medaglie commemorative
diametro cm 7, di cui una cm 5,5
132
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
N.3 Medaglie commemorative Francesco d'Assisi
diametro cm 6, di cui una cm 6,5
132
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
N.3 Medaglie commemorative Francesco d'Assisi
diametro cm 6, di cui una cm 6,5
134
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
Stemma di Catania
bronzo patinato oro, cm 30 x cm 16; kg 4,200
134
Domenico Girbino
(Bronte, 1935 - Catania, 2013)
Stemma di Catania
bronzo patinato oro, cm 30 x cm 16; kg 4,200
135
Antico bilancino su due braccia
XIX secolo
In scatola, con pesi monetari e per orificeria, cm 21 x cm 8
135
Antico bilancino su due braccia
XIX secolo
In scatola, con pesi monetari e per orificeria, cm 21 x cm 8
143
Scultura bronzo patinato verde raffigurante Fauno danzante di Pompei
Fine XIX secolo
Scultura in bronzo, Cm. 30 base cm. 10 x 9
143
Scultura bronzo patinato verde raffigurante Fauno danzante di Pompei
Fine XIX secolo
Scultura in bronzo, Cm. 30 base cm. 10 x 9
144
Coppia di bronzetti mezzobusto
XX secolo
Raffiugranti personaggi romani uomo e donna, Sculture in bronzo, uomo H cm 16,5, donna cm 15
144
Coppia di bronzetti mezzobusto
XX secolo
Raffiugranti personaggi romani uomo e donna, Sculture in bronzo, uomo H cm 16,5, donna cm 15
146
Gianni Testa©
(Roma, 1936)
Piazza Navona
Firmato in basso a destra sul fronte, firma, titolo, archivio al retro, etichetta della Catania ArtGallery al [..], Olio su tela, cm 25 x cm 50, in cornice cm 39 x cm 64
146
Gianni Testa©
(Roma, 1936)
Piazza Navona
Firmato in basso a destra sul fronte, firma, titolo, archivio al retro, etichetta della Catania ArtGallery al [..], Olio su tela, cm 25 x cm 50, in cornice cm 39 x cm 64
147
M
Firmato sul retro, titolato e datato Ottobre 91., Olio e tecnica mista su carta applicata a legno, cm 118 x cm 205
147
M
Firmato sul retro, titolato e datato Ottobre 91., Olio e tecnica mista su carta applicata a legno, cm 118 x cm 205
148
Tonino Caputo
(Lecce, 1933 - Lecce, 2021)
Ponte della croce Rio dei Tolentini
Firmato sul fronte a destra, firmato e titolato al retro. Al retro timbro della galleria l'acquario di Giulia [..], olio su tela, cm 40 x cm 70
148
Tonino Caputo
(Lecce, 1933 - Lecce, 2021)
Ponte della croce Rio dei Tolentini
Firmato sul fronte a destra, firmato e titolato al retro. Al retro timbro della galleria l'acquario di Giulia [..], olio su tela, cm 40 x cm 70
149
Salvatore Magazzini©
(Pistoia, 1955)
Marrakech
Firmato in basso a sinistra, pubblicato sulla rivista Arte Mondadori nel Febbraio 2005, a corredo dell'opera, olio su tavola, cm 70 x cm 50
149
Salvatore Magazzini©
(Pistoia, 1955)
Marrakech
Firmato in basso a sinistra, pubblicato sulla rivista Arte Mondadori nel Febbraio 2005, a corredo dell'opera, olio su tavola, cm 70 x cm 50