19
Federico Andreotti (Firenze, 1847 - Firenze, 1930)
Dipinto raffigurante "Scena settecentesca", Inizi XX secolo
Olio su cartone
cm. 30 x 38 in cornice 35.5 x 44
firmato in basso a destra Federico Andreotti.
Andreotti fu un pittore e scultore tra i maggiori esponenti del panorama artistico italiano a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio delNovecento. Frequentò l'Accademia di belle arti di Firenze dove si formò conEnrico Pollastrini e Stefano Ussi, con cui aderì alla pittura romantica dainumerosi riferimenti storici. Presto però abbandonò questo genere per dedicarsialla ritrattistica e alle scene di genere in contesti del Seicento eSettecento. Nelle sue opere sembra quasi emergere un tratto impressionistanella stesura delle pennellate. Autentica su fotografia di Aurora Arte (Casamassima BA)
€ 400,00
Base d'asta
Invenduto