91
Matthaus Sporse Seutter il Vecchio
(1678 - 1756)
Neapolis Regnum quo continentur Aprutium Ulterius et citer Avgsburg, carta geografica
1730
Tratta da "Atlas Minor". Con bel cartiglio e descrizione accurata, nonostante le dimensioni-coloritura coeva. [..], incisione in rame all'acquaforte, 21x27,2 cm, in cornice 48x38
91
Matthaus Sporse Seutter il Vecchio
(1678 - 1756)
Neapolis Regnum quo continentur Aprutium Ulterius et citer Avgsburg, carta geografica
1730
Tratta da "Atlas Minor". Con bel cartiglio e descrizione accurata, nonostante le dimensioni-coloritura coeva. [..], incisione in rame all'acquaforte, 21x27,2 cm, in cornice 48x38
92
Italy, carta geografica
1800 c.c
Carta d’Italia con cornice in radica. , incisione in rame, 20x24 cm, in cornice 37x41 cm
92
Italy, carta geografica
1800 c.c
Carta d’Italia con cornice in radica. , incisione in rame, 20x24 cm, in cornice 37x41 cm
93
Matthaus Sporse Seutter il Vecchio
(1678 - 1756)
Nova totius italiae cum adjacentibus Insulis, carta geografica
1744
Tratta da "Atlas Minor e Praecipua orbis terrarum" di Lotter Tobias, stampata a Avgsburg-Col. Cornice in radica. [..], Incisione in rame ad acquaforte, 20x25,5 cm
93
Matthaus Sporse Seutter il Vecchio
(1678 - 1756)
Nova totius italiae cum adjacentibus Insulis, carta geografica
1744
Tratta da "Atlas Minor e Praecipua orbis terrarum" di Lotter Tobias, stampata a Avgsburg-Col. Cornice in radica. [..], Incisione in rame ad acquaforte, 20x25,5 cm
94
Coppia di carte geografiche della Sicilia, Siciliae Antiquae descriptio
Ciascuna carta geografica cm 29x38 - In cornice cm 56x109
94
Coppia di carte geografiche della Sicilia, Siciliae Antiquae descriptio
Ciascuna carta geografica cm 29x38 - In cornice cm 56x109
95
Isaac Basire
(1704 - 1768)
Antica carta della Sicilia
1711
Antica carta della Sicilia in lingua russa, tratta da Andreas Cellarius (1596 - 1665)., Incisione su rame, 220x320 mm
95
Isaac Basire
(1704 - 1768)
Antica carta della Sicilia
1711
Antica carta della Sicilia in lingua russa, tratta da Andreas Cellarius (1596 - 1665)., Incisione su rame, 220x320 mm
96
Filippo Cluverio
(Danzica, 1580 - Leida, 1622)
Siciliae antiquae, carta geografica
Incisione in rame, 34x25 cm; in cornice 53x43 cm
96
Filippo Cluverio
(Danzica, 1580 - Leida, 1622)
Siciliae antiquae, carta geografica
Incisione in rame, 34x25 cm; in cornice 53x43 cm
97
Sicilia, Mare Africanum, Conspectus Locorum Belli Africani.
In cornice in radica e in ottime condizioni. , Incisione in rame, 38x42 cm
97
Sicilia, Mare Africanum, Conspectus Locorum Belli Africani.
In cornice in radica e in ottime condizioni. , Incisione in rame, 38x42 cm
99
Jacques-Nicolas Bellin
(Parigi, 1703 - Versailles, 1772)
Isle de Sicile, carta geografica
1764
Tratto da "Potit atlas maritime". In cornice radica., Incisione ad acquaforte su rame acquerellato, 23,5 x 36,5 cm, in cornice 51x60 cm
99
Jacques-Nicolas Bellin
(Parigi, 1703 - Versailles, 1772)
Isle de Sicile, carta geografica
1764
Tratto da "Potit atlas maritime". In cornice radica., Incisione ad acquaforte su rame acquerellato, 23,5 x 36,5 cm, in cornice 51x60 cm
100
Gerhard Kremer
(Rupelmonde, 1512 - Duisburg, 1594)
Siciliae Regnum, carta geografica
1589
Incisione, acquaforte e bulima, 33,8 x 47,8 cm
100
Gerhard Kremer
(Rupelmonde, 1512 - Duisburg, 1594)
Siciliae Regnum, carta geografica
1589
Incisione, acquaforte e bulima, 33,8 x 47,8 cm
101
Sicilia provincie romanorum
1807
Tratta da "Rees’s cyclopedia". , incisione in rame. In cornice di radica e in ottime condizioni., Incisione in rame, 26,5X41,5 cm, in cornice 44x59 cm
101
Sicilia provincie romanorum
1807
Tratta da "Rees’s cyclopedia". , incisione in rame. In cornice di radica e in ottime condizioni., Incisione in rame, 26,5X41,5 cm, in cornice 44x59 cm
102
Peter Vav Der AA
(Leida, 1659 - Leida, 1733)
Insularum Orientali -Melita-Melita Insula, Leida, Sicilia-Malta, carta geografica
1715
Tratto da Graevius Joannes Georgius “Tresaurus antiquitatum et istoriarum Italiae”. Bella carta divisa in tre [..], incisione in rame, 28x5x36 cm, in cornice 47x55 cm
102
Peter Vav Der AA
(Leida, 1659 - Leida, 1733)
Insularum Orientali -Melita-Melita Insula, Leida, Sicilia-Malta, carta geografica
1715
Tratto da Graevius Joannes Georgius “Tresaurus antiquitatum et istoriarum Italiae”. Bella carta divisa in tre [..], incisione in rame, 28x5x36 cm, in cornice 47x55 cm
103
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Torre Andernach a Coblenza-Renania Germania
Firmato in basso a destra Emanuela Sturzo (gemella Don Luigi Sturzo), disegno a mativa ovale, cm 20,2X17
103
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Torre Andernach a Coblenza-Renania Germania
Firmato in basso a destra Emanuela Sturzo (gemella Don Luigi Sturzo), disegno a mativa ovale, cm 20,2X17
104
Incisione di Venezia, Pianta prospettica della città incisa a Julius Milhauer prima del 1680
e pubblicata nel “Nouveau Theatre d’Italiae Riviere Saint Sauveur". Incisione degli anni 50., Cm 50x100
104
Incisione di Venezia, Pianta prospettica della città incisa a Julius Milhauer prima del 1680
e pubblicata nel “Nouveau Theatre d’Italiae Riviere Saint Sauveur". Incisione degli anni 50., Cm 50x100
105
Edoardo Dalbono
(Napoli, 1814 - Napoli, 1915)
Panorama di Napoli, coppia di disegni
Firmato in basso , Matita su cartoncino, cm 12,5x45 in cornicie cm 22x54, cm 10x46, in cornce cm 19x55
105
Edoardo Dalbono
(Napoli, 1814 - Napoli, 1915)
Panorama di Napoli, coppia di disegni
Firmato in basso , Matita su cartoncino, cm 12,5x45 in cornicie cm 22x54, cm 10x46, in cornce cm 19x55
106
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di donna con collana
Firmato in basso al centro , h cm 38X27
106
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di donna con collana
Firmato in basso al centro , h cm 38X27
107
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di donna con fiore in mano
Firmato in basso a destra , matita su carta, h cm 38X27
107
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di donna con fiore in mano
Firmato in basso a destra , matita su carta, h cm 38X27
108
Johann George Hertel
(1700 - 1775)
N°3 Paesaggi fluviali
Presenti segni del tempo sulla carta , mm 137X294
108
Johann George Hertel
(1700 - 1775)
N°3 Paesaggi fluviali
Presenti segni del tempo sulla carta , mm 137X294
110
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
N°2 Disegni raffiguranti foglie d'acanto
Firmati con monogramma , matita su carta, h cm 21X30 h cm 17X30
110
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
N°2 Disegni raffiguranti foglie d'acanto
Firmati con monogramma , matita su carta, h cm 21X30 h cm 17X30
111
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di ragazzo
Firmato con monogramma in basso a destra , matita su carta, h cm 26,2X18,2
111
Emanuela Sturzo, sorella gemella di Don Luigi Sturzo
(Caltagirone , 1871 - 1948)
Volto di ragazzo
Firmato con monogramma in basso a destra , matita su carta, h cm 26,2X18,2
112
Ritratto di Ugo Foscolo R.Bonaiuti disegnavit - Luigi Paradisi INC.
Firma autografa in basso al centro , Incisione su cartoncino, H mm 176 x 129
112
Ritratto di Ugo Foscolo R.Bonaiuti disegnavit - Luigi Paradisi INC.
Firma autografa in basso al centro , Incisione su cartoncino, H mm 176 x 129
113
Mario Vaccaro
(Caltagirone , 1869 - 1956)
Volto di ragazza
Firmato in basso a destra, inchiostro bruno su carta, cm 29,4X18,3
113
Mario Vaccaro
(Caltagirone , 1869 - 1956)
Volto di ragazza
Firmato in basso a destra, inchiostro bruno su carta, cm 29,4X18,3
115
Aurora vittoriosa e Lucifero sulla quadriga, Grande incisione
XX secolo
Stampa di riproduzione del dipinto di Guido Reni. Incisione di Raphael Morgen. La stampa mostra Apollo, a sinistra, [..], Incisione, H cm 75x125 - In cornice H cm 90x140
115
Aurora vittoriosa e Lucifero sulla quadriga, Grande incisione
XX secolo
Stampa di riproduzione del dipinto di Guido Reni. Incisione di Raphael Morgen. La stampa mostra Apollo, a sinistra, [..], Incisione, H cm 75x125 - In cornice H cm 90x140
116
Carro di Aurora, grande incisione.
XX secolo
Stampa di riproduzione del dipinto di Angelica Kauffmann. , Cm 72x124 in cornice cm 91x142
116
Carro di Aurora, grande incisione.
XX secolo
Stampa di riproduzione del dipinto di Angelica Kauffmann. , Cm 72x124 in cornice cm 91x142
117
Coppia di incisioni di Veduta della Porte della Mira n. 23 e Veduta fuori dalle Porte della Mira
XIX secolo
incisiore F. Costa, Acquaforte, H cm 39x50
117
Coppia di incisioni di Veduta della Porte della Mira n. 23 e Veduta fuori dalle Porte della Mira
XIX secolo
incisiore F. Costa, Acquaforte, H cm 39x50
118
Louis Desplaces
(French, 1682 - 1739)
Coppia di incisioni raffiguranti amore in casa di Anacreonte e scena pastorale
XVIII secolo
Cm 47x35 in cornice color noce Cm 90 x74; Cm 60x45, in cornice cm 90x74
118
Louis Desplaces
(French, 1682 - 1739)
Coppia di incisioni raffiguranti amore in casa di Anacreonte e scena pastorale
XVIII secolo
Cm 47x35 in cornice color noce Cm 90 x74; Cm 60x45, in cornice cm 90x74