Piatto in porcellana: Temi e Variazioni, motiv 18, per Rosenthal
Lotto N. 11
Albano Poli per Poliarte
Lampada da terra
Struttura composta da listelli in vetro trasparente con superfice a finitura ghiacciata disposti ad incrocio. Segni d'uso. Piccole incollature.
Lotto N. 32
Ludwig Mies van der Rohe per Knoll
Coppia di poltrone mod. Brno
Prod. Knoll DIS. L.Mies Van der Rohe. Struttura in acciaio cromato, rivestimento in alcantara nei toni del borgogna, da ricondizionare, salti di cromatura alla [..]
Lotto N. 37
Angelo Mangiarotti per Skipper Italia
Importante tavolo della serie Eros
Piano di forma ellittica sostenuto da due piedi di forma troncoconica mediante incastro a secco, presente piccola incollatura e piccole mancanze sul perfilo del [..]
Lotto N. 42
Gae Aulenti per Zanotta
Tavolo con struttura metallica mod.Gaetano
Struttura metallica a guisa di cavalletti richiudibili, laccati nei toni del giallo. Piano in vetro trasperante. Marchio della manifattura riportato lungo i supporti. [..]
Lotto N. 71
Lampada a parete nello stile di Frigerio
Struttura in fusione di bronzo in stile brutalista. Tracce di ossido.
Lotto N. 75
Gambetti e Isola per G.S. Milano
Rara piantana modello Bul-Bo
Base a guisa sacco rivestita in pelle nei toni del bianco, struttura in alluminio e metallo cromato. Segni d'uso. Etichetta della manifattura.
Lotto N. 117
Guido Cacciapuoti
(Napoli, 1892 - 1953)
Dama con cesto di fiori, scultura in ceramica policroma
Minime mancanze sui fiori
Lotto N. 187
Giacca Chanel
Lotto N. 188
Philippe Ledoux per Hermès Paris
Foulard vintage in seta 'Scotland'
Raro e ricercato dai collezionisti .
Pubblicato nel 1963, ripubblicato nel 1974, 1981, 1995
Colori dominanti: rosso, verde, blu, ocra.
Ottime [..]
Nei toni dell'ametista e del blu, con applicazioni fitomorfe al vaso e applicazioni di volatili al posacenere. [..], pasta di vetro ad fusione a cera persa, vaso H cm2 1x12; posacenere diametro cm 10,4
1
Daum France
Vaso e posacenere Orchidea
XX secolo
Nei toni dell'ametista e del blu, con applicazioni fitomorfe al vaso e applicazioni di volatili al posacenere. [..], pasta di vetro ad fusione a cera persa, vaso H cm2 1x12; posacenere diametro cm 10,4
Multiplo, firmato in alto a sinistra. Base in marmo travertino. Da una parte raffigurazione di Enea con Anchise [..], Bronzo a basso rilievo, h cm base 5; h complessiva cm 49x32,5
22
Pericle Fazzini
(Grottammare, 1913 - Roma, 1987)
Scultura a doppia faccia
Multiplo, firmato in alto a sinistra. Base in marmo travertino. Da una parte raffigurazione di Enea con Anchise [..], Bronzo a basso rilievo, h cm base 5; h complessiva cm 49x32,5
Scultura ritraente saggio orientale in vetro di murano firmato sul retro in basso a sinistra, base in vetro nero [..], h cm 36 di cui base cm 2,5 x cm 13 x cm 19
24
Pino Signoretto
(Venezia, 1944 - 2017)
Saggio cinese
XX secolo
Scultura ritraente saggio orientale in vetro di murano firmato sul retro in basso a sinistra, base in vetro nero [..], h cm 36 di cui base cm 2,5 x cm 13 x cm 19
236/250. Scultura in argento fusa a cera persa in argento dorate con oro zecchino. Presente certificato di autenticità [..], Fusione a cera persa, H cm18; base cm 4 x cm 4
25
Jorio Vivarelli
(Fognano (PT), 1922 - Pistoia, 2008)
Tiche
236/250. Scultura in argento fusa a cera persa in argento dorate con oro zecchino. Presente certificato di autenticità [..], Fusione a cera persa, H cm18; base cm 4 x cm 4
181/499. Scultura in bronzo, fusa a cera persa patinata in antico, limitata a 499 esemplari. Certificata dal Dr. [..], Fusioni a cera persa, h cm 20; base cm 4,5 x cm 4,5
181/499. Scultura in bronzo, fusa a cera persa patinata in antico, limitata a 499 esemplari. Certificata dal Dr. [..], Fusioni a cera persa, h cm 20; base cm 4,5 x cm 4,5