182
Specchiera in legno dorato a due candele
XVIII/XIX secolo
Scolpita e intagliata con aquile coronate. Specchio coevo. , Cm 56x54
182
Specchiera in legno dorato a due candele
XVIII/XIX secolo
Scolpita e intagliata con aquile coronate. Specchio coevo. , Cm 56x54
183
Giovanni Bernardino Azzolino
(Cefalù, 1572 - Napoli, 1645)
Madonna con Bambino e S.Giovannino
XVI secolo
Famiglie Maira di Palermo. Presente Experties del Prof. Strinati Claudio:
“Il notevole dipinto raffigurante [..], Olio su ardesia, cm 144 x148
183
Giovanni Bernardino Azzolino
(Cefalù, 1572 - Napoli, 1645)
Madonna con Bambino e S.Giovannino
XVI secolo
Famiglie Maira di Palermo. Presente Experties del Prof. Strinati Claudio:
“Il notevole dipinto raffigurante [..], Olio su ardesia, cm 144 x148
184
Carlo Cignani
(Italian, 1628 - 1719)
Cerchia di
Allegoria della musica e della poesia
XVII/XVIII Secolo
Pittore bolognese del XVII/XVIII Secolo.La benda indica che le arti della musica e della poesia sono apprezzabili [..], Olio su tela, Cm 95x72,
184
Carlo Cignani
(Italian, 1628 - 1719)
Cerchia di
Allegoria della musica e della poesia
XVII/XVIII Secolo
Pittore bolognese del XVII/XVIII Secolo.La benda indica che le arti della musica e della poesia sono apprezzabili [..], Olio su tela, Cm 95x72,
185
Andrea Sacchi
(Italian, 1599 - 1661)
copia da
L’ebrezza di Noè
XVIII Secolo
Quadro intelaiato nella cornice con chiodi di legno. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. La superficie del dipinto [..], Dipinto su cartoncino applicato su tela , 46x56 cm
185
Andrea Sacchi
(Italian, 1599 - 1661)
copia da
L’ebrezza di Noè
XVIII Secolo
Quadro intelaiato nella cornice con chiodi di legno. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. La superficie del dipinto [..], Dipinto su cartoncino applicato su tela , 46x56 cm
187
Antonio Cifrondi
(Clusone, 1656 - Brescia, 1730)
Donna con gallina
1700-1730
Opera sprovvista di cornice. "In uno scarno e appiattito sfondo bluastro, unico riferimento a una spazialità [..], Dipinto ad olio su tela, 84x105 cm
187
Antonio Cifrondi
(Clusone, 1656 - Brescia, 1730)
Donna con gallina
1700-1730
Opera sprovvista di cornice. "In uno scarno e appiattito sfondo bluastro, unico riferimento a una spazialità [..], Dipinto ad olio su tela, 84x105 cm
188
Raccolta di frutta
XVII secolo
Pittore italiano del XVII secolo. , Dipinto a olio su tela, 98x75 cm
188
Raccolta di frutta
XVII secolo
Pittore italiano del XVII secolo. , Dipinto a olio su tela, 98x75 cm
189
Ritrovamento di Mosè
XVIII Secolo
Proveniente dall'antica collezione Notaio Cav. Fazio. La superficie del dipinto presenta uno strato di vernice [..], olio su tavola, 36x28 cm
189
Ritrovamento di Mosè
XVIII Secolo
Proveniente dall'antica collezione Notaio Cav. Fazio. La superficie del dipinto presenta uno strato di vernice [..], olio su tavola, 36x28 cm
190
Scena conviviale
Fine XVIII - inizi XIX secolo
Copia dalla celebre tela realizzata da Paolo Veronese intitolata Nozze di Cana. Particolare della porzione inferiore [..], Olio su tela, cm 81x63, In cornice 104x86
190
Scena conviviale
Fine XVIII - inizi XIX secolo
Copia dalla celebre tela realizzata da Paolo Veronese intitolata Nozze di Cana. Particolare della porzione inferiore [..], Olio su tela, cm 81x63, In cornice 104x86
191
Bacco e Arianna
1600
Incisore Jacobus De Rubeis (1626-1691) raffigurante formella del tempio della pace in Roma, Incisione su carta vergellata
191
Bacco e Arianna
1600
Incisore Jacobus De Rubeis (1626-1691) raffigurante formella del tempio della pace in Roma, Incisione su carta vergellata
192
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], Incisione, mm 320 x mm 512, in cornice cm 43 x cm 62
192
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], Incisione, mm 320 x mm 512, in cornice cm 43 x cm 62
193
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 310 x mm 512, in cornice cm 41 x cm 61
193
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 310 x mm 512, in cornice cm 41 x cm 61
194
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 320 x mm 520, in cornice cm 43 x cm 62
194
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 320 x mm 520, in cornice cm 43 x cm 62
195
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatro Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 325 x mm 522, in cornice cm 43 x cm 63
195
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatro Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748 Operò a Vienna presso gli Asburgo e nel 1723 gli venne riconosciuta la [..], incisione, mm 325 x mm 522, in cornice cm 43 x cm 63
196
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748. Presente lineatura sul vetro. Operò a Vienna presso gli Asburgo [..], incisione, mm 321 x mm 520, in cornice cm 42 x cm 62
196
Giuseppe Galli da Bibiena
(Parma, 1696 - Berlino, 1757)
Raffigurazione Teatris Primarius
J.A. Pfeffel Calcografo 1674-1748. Presente lineatura sul vetro. Operò a Vienna presso gli Asburgo [..], incisione, mm 321 x mm 520, in cornice cm 42 x cm 62
197
Paesaggio con ponticello e fiume
XVIII Secolo
Pittore italiano del XVIII Secolo. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. Superficie del dipinto risulta interessata [..], Olio su tavola , 19x29 cm
197
Paesaggio con ponticello e fiume
XVIII Secolo
Pittore italiano del XVIII Secolo. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. Superficie del dipinto risulta interessata [..], Olio su tavola , 19x29 cm
198
Veliero a tre alberi in mare in tempesta
Fine XVIII secolo
In buie acque scosse dal vento e parzialmente illuminate da una tenue luce del cielo, la romantica scena marina [..], Dipinto a olio su tela, H 57x78 cm
198
Veliero a tre alberi in mare in tempesta
Fine XVIII secolo
In buie acque scosse dal vento e parzialmente illuminate da una tenue luce del cielo, la romantica scena marina [..], Dipinto a olio su tela, H 57x78 cm
200
Paesaggio con casette innevate
seconda metà del XVIII secolo
Dipinto ad olio su tavoletta , Diametro 27 cm
200
Paesaggio con casette innevate
seconda metà del XVIII secolo
Dipinto ad olio su tavoletta , Diametro 27 cm
201
Giuseppe Zais
(Forno di Canale, 1709 - Treviso, 1781)
Ambito di
Paesaggio con case, barche e personaggi
XVIII secolo
Il contrasto fgurativo composto da alberi, poche case, antiche torri, figure di pescatori e lavandaie, cieli [..], Olio su tela, cm 19,5 x 29,5
201
Giuseppe Zais
(Forno di Canale, 1709 - Treviso, 1781)
Ambito di
Paesaggio con case, barche e personaggi
XVIII secolo
Il contrasto fgurativo composto da alberi, poche case, antiche torri, figure di pescatori e lavandaie, cieli [..], Olio su tela, cm 19,5 x 29,5
202
Paesaggio bucolico con casa sul lago
inizi XIX Secolo
Pittore italiano del inizi XIX Secolo. Piccolo foro. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. Superficie del [..], Olio su tela, 50x75 cm
202
Paesaggio bucolico con casa sul lago
inizi XIX Secolo
Pittore italiano del inizi XIX Secolo. Piccolo foro. Antica collezione Notaio Cav. Fazio. Superficie del [..], Olio su tela, 50x75 cm
203
Louis Désirée Thienon
(1812 - 1884)
Ripresa a volo d'uccello della città di Tangeri
Pittore orientalista
Firmato "Louis Thienon" e datato 1867 in basso a sinistra, Olio su tela, H84 x 117 L cm, in cornice H 108 x 141 cm
203
Louis Désirée Thienon
(1812 - 1884)
Ripresa a volo d'uccello della città di Tangeri
Pittore orientalista
Firmato "Louis Thienon" e datato 1867 in basso a sinistra, Olio su tela, H84 x 117 L cm, in cornice H 108 x 141 cm
204
Battaglia navale fra galeoni
XIX sec.
Firmata in basso a destra, Olio su tela, cm 100 x 149 in cornice cm 128 x 178
204
Battaglia navale fra galeoni
XIX sec.
Firmata in basso a destra, Olio su tela, cm 100 x 149 in cornice cm 128 x 178
205
Cattedrale su paesaggio fluviale
XIX secolo
Siglato in basso a sinistra S.W.d. In cornice di legno dorato , Acquarello su carta, H cm 19x28 in cornice 38x47
205
Cattedrale su paesaggio fluviale
XIX secolo
Siglato in basso a sinistra S.W.d. In cornice di legno dorato , Acquarello su carta, H cm 19x28 in cornice 38x47
206
Sacra Famiglia, scuola del Vaccaro
Primi XIX secolo
Dipinto ad olio su tela, cm 60x45, in cornice ovale 70x55
206
Sacra Famiglia, scuola del Vaccaro
Primi XIX secolo
Dipinto ad olio su tela, cm 60x45, in cornice ovale 70x55
207
Giovane uomo con libro
Pittore italiano del XIX Secolo
olio su tela - h cm 60x48; in cornice cm 76x64
207
Giovane uomo con libro
Pittore italiano del XIX Secolo
olio su tela - h cm 60x48; in cornice cm 76x64
209
Contadino che mangia
Pittore degl inizi del XX Secolo
Olio su tela, Cm 81X60. Con cornice cm 101X69,5
209
Contadino che mangia
Pittore degl inizi del XX Secolo
Olio su tela, Cm 81X60. Con cornice cm 101X69,5
210
Sant'Ambrogio Vescovo
Inizi XIX secolo
Presenta mancanze nella cornice. , Olio su metallo, 39x31,5 cm, in cornice 48x41 cm
210
Sant'Ambrogio Vescovo
Inizi XIX secolo
Presenta mancanze nella cornice. , Olio su metallo, 39x31,5 cm, in cornice 48x41 cm