123
Coppia di vasi con manici laccati nei toni dell'arancione
Francia XIX sec.
Con finiture in oro e smalti applicati, raffigurante guerrieri greci. , H cm 23,5
123
Coppia di vasi con manici laccati nei toni dell'arancione
Francia XIX sec.
Con finiture in oro e smalti applicati, raffigurante guerrieri greci. , H cm 23,5
125
Vaso in porcellana ed alzatina in blue royal cobalto con dipinto
Francia XIX sec.
Vaso con manico, blue royal cobalto su piedistallo in ferro dorato, più alzatina in blue royal cobalto [..], H cm 35 x 24
125
Vaso in porcellana ed alzatina in blue royal cobalto con dipinto
Francia XIX sec.
Vaso con manico, blue royal cobalto su piedistallo in ferro dorato, più alzatina in blue royal cobalto [..], H cm 35 x 24
126
San Michele in alabastro
Sicilia, XVII sec.
Bottega messinese dei Calamech, scultori e architetti del XVI secolo., H 27 base cm 10
126
San Michele in alabastro
Sicilia, XVII sec.
Bottega messinese dei Calamech, scultori e architetti del XVI secolo., H 27 base cm 10
128
Capezzale in cornice dorata con immagine centrale Ecce Homo
Sicilia XIX sec.
Decorazioni ai lati in pietre dure colorate e stilemi floreali.
128
Capezzale in cornice dorata con immagine centrale Ecce Homo
Sicilia XIX sec.
Decorazioni ai lati in pietre dure colorate e stilemi floreali.
Cornice in foglia oro
129
Coppia di incisioni raffiguranti il cono dell'Etna ed il prospetto meridionale dell'Etna, con legenda che illustra l'origine della lava del 1791
XX secolo
mm 111 x 151,in cornice cm 23,5x28 , mm123x189 in cornice cm 27,5x34
129
Coppia di incisioni raffiguranti il cono dell'Etna ed il prospetto meridionale dell'Etna, con legenda [..]
XX secolo
mm 111 x 151,in cornice cm 23,5x28 , mm123x189 in cornice cm 27,5x34
130
Eruzione dell'Etna notte del 30 gennaio 1974, dalla quale nacquero i Monti de Fiore
Stampa acquerellata a mano, mm 150x188, in cornice cm 27,5x37
130
Eruzione dell'Etna notte del 30 gennaio 1974, dalla quale nacquero i Monti de Fiore
Stampa acquerellata a mano, mm 150x188, in cornice cm 27,5x37
133
Olindo Scuto
(Catlagirone, 1921 - 2017)
Scultura in terracotta acroma
Firmata Olindo Scuto, ultimo erede Bongiovanni-Vaccaro, Terracotta, h cm 34 x base L cm 46
133
Olindo Scuto
(Catlagirone, 1921 - 2017)
Scultura in terracotta acroma
Firmata Olindo Scuto, ultimo erede Bongiovanni-Vaccaro, Terracotta, h cm 34 x base L cm 46
135
Domenico Di Mauro
(Guardia Mangano, 1913 - Aci S. Antonio, 2016)
N°4 paraocchi per cavalli
Dipinti su tela applicata a cuoio con raffigurazione di combattimenti dei paladini di Francia contro i Saraceni, [..], Tela applicata a cuoio, Diametro cm 11
135
Domenico Di Mauro
(Guardia Mangano, 1913 - Aci S. Antonio, 2016)
N°4 paraocchi per cavalli
Dipinti su tela applicata a cuoio con raffigurazione di combattimenti dei paladini di Francia contro i Saraceni, [..], Tela applicata a cuoio, Diametro cm 11
136
Gruppo di 7 formelle per mostarda
Forme e stampo vario, presenti mancanze (evidenti sul pesce)., Formella stampo pesce : 29 x 10 cm. Altre formelle cm 17 x 7, 14 x 8 , Diametro 12, 15 , 14, 15
136
Gruppo di 7 formelle per mostarda
Forme e stampo vario, presenti mancanze (evidenti sul pesce)., Formella stampo pesce : 29 x 10 cm. Altre formelle cm 17 x 7, 14 x 8 , Diametro 12, 15 , 14, 15
148
Letto matrimoniale in ottone
XX secolo
Testiera e pediera con pomoli in maiolica dipinta fiori, h cm 137 x 172 x 200
148
Letto matrimoniale in ottone
XX secolo
Testiera e pediera con pomoli in maiolica dipinta fiori, h cm 137 x 172 x 200