1
Bottega Antonelliana
Sant'Anna, la Madonna e il bambino
Fine Secolo XV/Inizi Secolo XVI
Perizia del Prof.Claudio Strinati ” Il dipinto a fondo oro raffigurante S. Anna, la Vergine e il bambino [..], Dipinto a olio su tavola, cm 100 x cm 117
1
Bottega Antonelliana
Sant'Anna, la Madonna e il bambino
Fine Secolo XV/Inizi Secolo XVI
Perizia del Prof.Claudio Strinati ” Il dipinto a fondo oro raffigurante S. Anna, la Vergine e il bambino [..], Dipinto a olio su tavola, cm 100 x cm 117
2
Antonio Bellucci
(Pieve di Soligo, 1654 - Pieve di Soligo, 1726)
Attribuito a
Susanna e i Vecchioni
XVII secolo
Pittore Veneto del XVII Secolo (Antonio Bellucci, Pieve di Soligo, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) . Antonio [..], Dipinto ad olio su tela, cm 120X194
2
Antonio Bellucci
(Pieve di Soligo, 1654 - Pieve di Soligo, 1726)
Attribuito a
Susanna e i Vecchioni
XVII secolo
Pittore Veneto del XVII Secolo (Antonio Bellucci, Pieve di Soligo, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) . Antonio [..], Dipinto ad olio su tela, cm 120X194
3
Francesco Maglioli
(Napoli)
Capriccio architettonico
XVII sec
"Figlio dell’architetto piacentino Giuseppe, studiò a Milano pittura presso il lombardo Girolamo Chignoli. Nel [..], Dipinto ad olio su tela, cm 130X94
3
Francesco Maglioli
(Napoli)
Capriccio architettonico
XVII sec
"Figlio dell’architetto piacentino Giuseppe, studiò a Milano pittura presso il lombardo Girolamo Chignoli. Nel [..], Dipinto ad olio su tela, cm 130X94
4
Alessio D'Elia
(San Cipriano Picentino, 1718 - 1770)
Attribuito a
Adorazione dei pastori
Dipinto ad olio su tela. Attribuzione del Professore Nicola Spinosa. Già Casa d'Aste Finarte, Minerva [..], Dipinto a olio su tela, 66,5x127 cm
4
Alessio D'Elia
(San Cipriano Picentino, 1718 - 1770)
Attribuito a
Adorazione dei pastori
Dipinto ad olio su tela. Attribuzione del Professore Nicola Spinosa. Già Casa d'Aste Finarte, Minerva [..], Dipinto a olio su tela, 66,5x127 cm
5
Santa Rosalia con Madonna e Gesù Bambino e Santi Pietro e Paolo a latere
Pittore fiammingo del XVII Secolo. Santa Rosalia con Madonna e Gesù Bambino e Santi Pietro e Paolo a latere, riferimento [..]
5
Santa Rosalia con Madonna e Gesù Bambino e Santi Pietro e Paolo a latere
Pittore fiammingo del XVII Secolo. Santa Rosalia con Madonna e Gesù Bambino e Santi Pietro e Paolo a latere, riferimento [..]
7
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori con frutta, selvaggina e gioco di putti
XVII secolo
"Protagonista assoluto di primo piano, colui il quale affermò il genere fiorante delle nature morte sì da poterne [..], Dipinto ad olio su tela, cm 140 x cm 107
7
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori con frutta, selvaggina e gioco di putti
XVII secolo
"Protagonista assoluto di primo piano, colui il quale affermò il genere fiorante delle nature morte sì da poterne [..], Dipinto ad olio su tela, cm 140 x cm 107
8
Felice Ficherelli Il Riposo
(San Gimignano , 1605 - Firenze , 1660)
Attribuito a
Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo
XVII secolo
Scena mitologica raffigurante Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo, Dioniso la consola e le offre la corona [..], olio su tela , cm 70 x cm 105; in cornice cm 90 x cm 125
8
Felice Ficherelli Il Riposo
(San Gimignano , 1605 - Firenze , 1660)
Attribuito a
Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo
XVII secolo
Scena mitologica raffigurante Arianna addolorata per l'abbandono di Teseo, Dioniso la consola e le offre la corona [..], olio su tela , cm 70 x cm 105; in cornice cm 90 x cm 125
10
Nicolas Poussin
(French, 1594 - 1665)
Cerchia di
Nettuno con Anfitrite, Oceano, Dio dei fiumi e le Ninfe Naiadi
Certificazione Prof. Francesco Gallo, docente Accademia delle Belle Arti di Roma., Dipinto a olio su tavola, 45x55 cm
10
Nicolas Poussin
(French, 1594 - 1665)
Cerchia di
Nettuno con Anfitrite, Oceano, Dio dei fiumi e le Ninfe Naiadi
Certificazione Prof. Francesco Gallo, docente Accademia delle Belle Arti di Roma., Dipinto a olio su tavola, 45x55 cm
11
Jan Van Kessel il Vecchio
(Anversa, 1626 - Anversa, 1679)
Attribuito a
Gioco di Putti con natura morta di frutta
"Nipote di Jean Brughel il Vecchio, in questo piccolo tondo, anche se é estraneo al genere a lui consueto, sono [..], olio su tavola tondo, diametro cm 22
11
Jan Van Kessel il Vecchio
(Anversa, 1626 - Anversa, 1679)
Attribuito a
Gioco di Putti con natura morta di frutta
"Nipote di Jean Brughel il Vecchio, in questo piccolo tondo, anche se é estraneo al genere a lui consueto, sono [..], olio su tavola tondo, diametro cm 22
13
Henri Lerambert
(Parigi, 1608)
Tribunale dell'amore
Certificazione Prof. Francesco Gallo, docente Accademia delle Belle Arti di Roma , Dipinto a tempera su carta applicata a tavola in legno di rovere, 27x47,5 cm
13
Henri Lerambert
(Parigi, 1608)
Tribunale dell'amore
Certificazione Prof. Francesco Gallo, docente Accademia delle Belle Arti di Roma , Dipinto a tempera su carta applicata a tavola in legno di rovere, 27x47,5 cm
14
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori in vaso di bronzo su piano di pietra
XVII secolo
Le opere singole del pittore realizzate per le committenze più importanti sperimentano un nuovo stile elegantissimo [..], Dipinto a olio su tela, cm 100 x cm 75
14
Mario Nuzzi Mario de' Fiori
(Roma, 1603 - Roma, 1673)
Attribuito a
Trionfo di fiori in vaso di bronzo su piano di pietra
XVII secolo
Le opere singole del pittore realizzate per le committenze più importanti sperimentano un nuovo stile elegantissimo [..], Dipinto a olio su tela, cm 100 x cm 75
15
San Francesco di Borgia
Dipinto ad olio su tela, attribuito a Marco Antonio Bassetti (Verona 1586-1630) raffigurante ritratto di uomo [..], 65x55, in cornice 85x75
15
San Francesco di Borgia
Dipinto ad olio su tela, attribuito a Marco Antonio Bassetti (Verona 1586-1630) raffigurante ritratto di uomo [..], 65x55, in cornice 85x75
16
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - Malta, 1699)
Isacco che benedice Giacobbe
Experties del Prof. Strinati
“Il grande dipinto raffigurante Isacco che benedice Giacobbe (olio su tela, [..], olio su tela, Cm 175x275, in cornice
16
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - Malta, 1699)
Isacco che benedice Giacobbe
Experties del Prof. Strinati
“Il grande dipinto raffigurante Isacco che benedice Giacobbe (olio su tela, [..], olio su tela, Cm 175x275, in cornice
17
Pieter Cornelisz van Soest
(1581 - 1647)
Attribuito a
Scena con velieri, attr. Pieter Cornelisz van Soest
XVII secolo
Pittore olandese del XVII secolo specialista in marine. Ritratta una scena della Prima o Seconda guerra anglo-olandese, [..], Olio su tavola, cm 90x155, in cornice cm 111x177
17
Pieter Cornelisz van Soest
(1581 - 1647)
Attribuito a
Scena con velieri, attr. Pieter Cornelisz van Soest
XVII secolo
Pittore olandese del XVII secolo specialista in marine. Ritratta una scena della Prima o Seconda guerra anglo-olandese, [..], Olio su tavola, cm 90x155, in cornice cm 111x177
18
Francesco Fracanzano
(Monopoli, 1612 - Napoli, 1656)
Attribuito a
San Francesco da Paola in preghiera
Dipinto ad olio su tela raffigurante San Francesco da Paola in preghiera. Opera priva di cornice. "La tela è [..], Dipinto ad olio su tela, cm 99x76
18
Francesco Fracanzano
(Monopoli, 1612 - Napoli, 1656)
Attribuito a
San Francesco da Paola in preghiera
Dipinto ad olio su tela raffigurante San Francesco da Paola in preghiera. Opera priva di cornice. "La tela è [..], Dipinto ad olio su tela, cm 99x76
19
Luigi Miradori il Genovesino
(Genova - Cremona)
Attribuito a
Bambino dormiente
"Dipinto che mostra una chiara impronta naturalistica, dalle suggestioni caravaggesche. Prototipo iconografico [..], Olio su tela, cm 76x103; in cornice cm 99x126
19
Luigi Miradori il Genovesino
(Genova - Cremona)
Attribuito a
Bambino dormiente
"Dipinto che mostra una chiara impronta naturalistica, dalle suggestioni caravaggesche. Prototipo iconografico [..], Olio su tela, cm 76x103; in cornice cm 99x126
20
Cane che punta pernici
Pittore francese animalista del XVII Secolo
olio su tela, cm 75x106; in cornice cm 89x120
20
Cane che punta pernici
Pittore francese animalista del XVII Secolo
olio su tela, cm 75x106; in cornice cm 89x120
21
Abraham van Cuylenborch
(Utrecht, 1620 - Utrecht, 1658)
Diana e le sue ninfe al bagno
olio su tavola, cm 55x85; in cornice cm 70x99
21
Abraham van Cuylenborch
(Utrecht, 1620 - Utrecht, 1658)
Diana e le sue ninfe al bagno
olio su tavola, cm 55x85; in cornice cm 70x99
22
San Pietro in preghiera
Pittore della fine XVII secolo
Sulla destra MTH.16 CAP V.1819., Dipinto ad olio su tela applicata a tavola, cm 80 x cm 64; in cornice cm 97 x cm 82
22
San Pietro in preghiera
Pittore della fine XVII secolo
Sulla destra MTH.16 CAP V.1819., Dipinto ad olio su tela applicata a tavola, cm 80 x cm 64; in cornice cm 97 x cm 82
23
Joseph Henri François Van Lerius
(Boom , 1823 - Mechelen, 1876)
Voluptè et dèvouement (Voluttà e devozione)
1857
Dipinto firmato e datato sulla gondola in basso a sinistra J. Van Lerius 1857. Provenienza salon D.Van Spilbeck, [..], Dipinto a olio su tela, 140 x 295 cm, in cornice 170x325 cm
23
Joseph Henri François Van Lerius
(Boom , 1823 - Mechelen, 1876)
Voluptè et dèvouement (Voluttà e devozione)
1857
Dipinto firmato e datato sulla gondola in basso a sinistra J. Van Lerius 1857. Provenienza salon D.Van Spilbeck, [..], Dipinto a olio su tela, 140 x 295 cm, in cornice 170x325 cm
24
Giuseppe Zais
(Forno di Canale, 1709 - Treviso, 1781)
Cerchia di
Paesaggi fluviale con alberi frondosi, barche con pescatori, case e torri in lontananza
XVIII secolo
Il dipinto è espressione e testimonianza di un periodo ben determinato, in cui l’uomo è necessitato [..], Olio su tela, cm 42 x 72
24
Giuseppe Zais
(Forno di Canale, 1709 - Treviso, 1781)
Cerchia di
Paesaggi fluviale con alberi frondosi, barche con pescatori, case e torri in lontananza
XVIII secolo
Il dipinto è espressione e testimonianza di un periodo ben determinato, in cui l’uomo è necessitato [..], Olio su tela, cm 42 x 72
25
Luigi Desio
Attribuito a
Trompe l’oeil raffigurante incisione di Antonio Tempesta
XVIII Secolo
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 65 x cm 101
25
Luigi Desio
Attribuito a
Trompe l’oeil raffigurante incisione di Antonio Tempesta
XVIII Secolo
Opera dichiarata d'interesse culturale ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 42/2004, l'acquisto è subordinato all'esercizio [..], Olio su tela, cm 65 x cm 101
26
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Olio su tela, cm 56 x cm 110
26
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Olio su tela, cm 56 x cm 110
27
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 56x110
27
Andrea Locatelli
(Roma, 1695 - Roma, 1741)
Attribuito a
Veduta del Tevere a carattere archeologico con personaggi
XVIII secolo
Pittore di paesaggi che contribuì a rappresentare la campagna romana, quale espressione di un ideale di vita pastorale, [..], Dipinto ad olio su tela, Cm 56x110
28
Eugene De Blaas
(Albano Laziale, 1844 - Venezia, 1932)
Attribuito a
Figura allegorica della primavera
Firmato E. De Blaas., olio su tavola, cm 100x35; in cornice 117x52
28
Eugene De Blaas
(Albano Laziale, 1844 - Venezia, 1932)
Attribuito a
Figura allegorica della primavera
Firmato E. De Blaas., olio su tavola, cm 100x35; in cornice 117x52
29
Eugene De Blaas
(Albano Laziale, 1844 - Venezia, 1932)
Attribuito a
Figura allegorica dell'autunno
Firmato De Blaas. , olio su tavola, cm 100x35; in cornice 117x52
29
Eugene De Blaas
(Albano Laziale, 1844 - Venezia, 1932)
Attribuito a
Figura allegorica dell'autunno
Firmato De Blaas. , olio su tavola, cm 100x35; in cornice 117x52
30
Sir John Lavery
(Belfast, 1856 - Kilmoganny, 1941)
Ritratto di donna che legge
1886
Firmato e datato in basso a sinistra . Il dipinto in questione fu certificato dal Prof. Michele Biancale(Sora [..], olio su tela, cm 46,5 x cm 33
30
Sir John Lavery
(Belfast, 1856 - Kilmoganny, 1941)
Ritratto di donna che legge
1886
Firmato e datato in basso a sinistra . Il dipinto in questione fu certificato dal Prof. Michele Biancale(Sora [..], olio su tela, cm 46,5 x cm 33