97
Herend Hungary©
(Herend, 1826)
Coppia di vasetti Neoclassici
h cm 10 x 15 x 10
Porcellana dipinta e dorata
98
Capodimonte
Statuina in porcelllana con 5 puttini
Marchio della manifattura alla base, porcellana, h cm 26 x 28 x 23
98
Capodimonte
Statuina in porcelllana con 5 puttini
Marchio della manifattura alla base, porcellana, h cm 26 x 28 x 23
101
Coppia di stampe in cornice con soggetto mitologico
Inizi XX secolo
Carol Dupuis, 1721 "Terra" L. Despaces 1718, "Acqua", stampa acquarellata, 490 mm x 570, in cornice cm 53 x 62
101
Coppia di stampe in cornice con soggetto mitologico
Inizi XX secolo
Carol Dupuis, 1721 "Terra" L. Despaces 1718, "Acqua", stampa acquarellata, 490 mm x 570, in cornice cm 53 x 62
102
Richard Aurili
(1834 - 1914)
Scultura raffigurante Diana con cane
XIX secolo
Firmata sul retro., h cm 23; base ovale cm 27
102
Richard Aurili
(1834 - 1914)
Scultura raffigurante Diana con cane
XIX secolo
Firmata sul retro., h cm 23; base ovale cm 27
bronzo patinato verde
103
Orologio Napoleone III
XIX secolo
Base in legno laccata e dipinta con portico a sei colonne in alabastro bianco con capitelli dorati sormontati [..], Napoleone III, h cm 60; base cm 38 x 15
103
Orologio Napoleone III
XIX secolo
Base in legno laccata e dipinta con portico a sei colonne in alabastro bianco con capitelli dorati sormontati [..], Napoleone III, h cm 60; base cm 38 x 15
104
Splendido vaso in marmo rosso con alzata in forma neoclassica
XIX Secolo, Napoleone III
Manici e particolari in bronzo dorato., H cm 32 x L cm 39 x P cm 33, diametro bocca cm 26
104
Splendido vaso in marmo rosso con alzata in forma neoclassica
XIX Secolo, Napoleone III
Manici e particolari in bronzo dorato., H cm 32 x L cm 39 x P cm 33, diametro bocca cm 26
105
Coppia di cantonali in legno nero ebanizzato con applicazione di bronzi
XIX sec.
Bronzi sormontati da vasi in porcellana nei toni del azzurro di sevres, con sul fronte figure femminili. [..], H cm 135
105
Coppia di cantonali in legno nero ebanizzato con applicazione di bronzi
XIX sec.
Bronzi sormontati da vasi in porcellana nei toni del azzurro di sevres, con sul fronte figure femminili. [..], H cm 135
106
Console in legno intagliato a foglie di vite.
Venezia, fine XIX secolo
Parti dorate, piano laccato in finto marmo. Presenti rotture ed incollature, H cm 100 x L cm 107 x P cm 48
106
Console in legno intagliato a foglie di vite.
Venezia, fine XIX secolo
Parti dorate, piano laccato in finto marmo. Presenti rotture ed incollature, H cm 100 x L cm 107 x P cm 48
114
Scrittoio Luigi XIII , secolo XVII in legno ebanizzato nero, piano intarsiato in avorio
sandraccato con al centro grande medaglione circolare a forma di fiore, perfilato in avorio con losanghe e quadrati [..], H Cm 73x140x72
114
Scrittoio Luigi XIII , secolo XVII in legno ebanizzato nero, piano intarsiato in avorio
sandraccato con al centro grande medaglione circolare a forma di fiore, perfilato in avorio con losanghe e quadrati [..], H Cm 73x140x72
115
Cassapanca Sarda
Sec. XVII
In legno di noce. Grande cornice alla base scolpita ed intagliata, 182 x 85 x 65 cm
115
Cassapanca Sarda
Sec. XVII
In legno di noce. Grande cornice alla base scolpita ed intagliata, 182 x 85 x 65 cm
116
Chiffoniera intarsiata in legno di palissandro
1820
Con intarsi in legni chiari nello stile neo-gotico. Sicilia. Corpo unico. Colonne laterali a torchon. 4 cassetti [..], h cm 200 x l cm 130 x p 60
116
Chiffoniera intarsiata in legno di palissandro
1820
Con intarsi in legni chiari nello stile neo-gotico. Sicilia. Corpo unico. Colonne laterali a torchon. 4 cassetti [..], h cm 200 x l cm 130 x p 60
117
Cassettone in legno di noce, fine XVII secolo. Emilia.
Sul fronte quattro cassetti decorati ciascuno con formelle lastronate in palissandro. Sui laterali grani formelle [..], H cm 125x105x60
117
Cassettone in legno di noce, fine XVII secolo. Emilia.
Sul fronte quattro cassetti decorati ciascuno con formelle lastronate in palissandro. Sui laterali grani formelle [..], H cm 125x105x60
118
Cassettone in legno di noce, Emilia, Italia, XVIII secolo.
Sul fronte quattro cassetti arricchiti con una larga filettatura rettangolare costituita da legni vari (palissandro, [..], H cm 114x134x57
118
Cassettone in legno di noce, Emilia, Italia, XVIII secolo.
Sul fronte quattro cassetti arricchiti con una larga filettatura rettangolare costituita da legni vari (palissandro, [..], H cm 114x134x57
119
Ribalta in legno di rovere, Francia , XVIII secolo.
Sul fronte quattro cassetti intagliati in tre sezioni con forma oblunga recante pendente a tiretto e al centro [..], H cm 108x132x55
119
Ribalta in legno di rovere, Francia , XVIII secolo.
Sul fronte quattro cassetti intagliati in tre sezioni con forma oblunga recante pendente a tiretto e al centro [..], H cm 108x132x55
120
Tavolo scrittoio in legno massello di noce da muro,
Luigi XIII, secolo XVII.
Piano bordato a becco di civetta, tre cassetti al sottopianoe n. 7 strutture a torciglione terminanti con basi [..], H cm 78x142x73
120
Tavolo scrittoio in legno massello di noce da muro,
Luigi XIII, secolo XVII.
Piano bordato a becco di civetta, tre cassetti al sottopianoe n. 7 strutture a torciglione terminanti con basi [..], H cm 78x142x73