61
Mobile consolle con specchiera
Direttorio, Fine del XVIII/XIX sec.
Ebanisteria siciliana. Marmo incassato al piano,cassetto a sottopiano, gambe a colonna con capitelli dorati [..], H cm 103 x 135 x 60,specchiera cm 123 x 120
61
Mobile consolle con specchiera
Direttorio, Fine del XVIII/XIX sec.
Ebanisteria siciliana. Marmo incassato al piano,cassetto a sottopiano, gambe a colonna con capitelli dorati [..], H cm 103 x 135 x 60,specchiera cm 123 x 120
62
Chiffoniera in legno di noce
Direttorio Fine XVIII
Unico corpo, finale a cappello mezza canna, laccato nero ebanizzato nero. Colonnine in legno, particolari dorati, [..], h 172 cm la 125 cm, L 50 cm
62
Chiffoniera in legno di noce
Direttorio Fine XVIII
Unico corpo, finale a cappello mezza canna, laccato nero ebanizzato nero. Colonnine in legno, particolari dorati, [..], h 172 cm la 125 cm, L 50 cm
63
Chiffoniera in legno di noce
Unico corpo, finale a cappello mezza canna, laccato nero ebanizzato nero. Colonnine in legno, particolari dorati [..], cm 172 x la 125 x L 50
63
Chiffoniera in legno di noce
Unico corpo, finale a cappello mezza canna, laccato nero ebanizzato nero. Colonnine in legno, particolari dorati [..], cm 172 x la 125 x L 50
64
Console in legno di noce
1830 circa
Marmo al piano lumachino di Cefalù giallo e verde, cassetto sottopiano e filettature su tutti i bordi in legno [..]
64
Console in legno di noce
1830 circa
Marmo al piano lumachino di Cefalù giallo e verde, cassetto sottopiano e filettature su tutti i bordi in legno [..]
65
Console in legno di noce
1830 circa
Marmo al piano lumachino di Cefalù giallo e verde, cassetto sottopiano e filettature su tutti i bordi in legno [..], h 105 cm x p 55 cm x l 127 cm
65
Console in legno di noce
1830 circa
Marmo al piano lumachino di Cefalù giallo e verde, cassetto sottopiano e filettature su tutti i bordi in legno [..], h 105 cm x p 55 cm x l 127 cm
66
Console Luigi XVI, in legno di piuma di mogano
XVIII secolo
Intarsi sul fronte in legno nero ebanizzato con ghirlande, piedi tronco piramidali. Maestranze artigiani sicili [..], H cm 78x130x55
66
Console Luigi XVI, in legno di piuma di mogano
XVIII secolo
Intarsi sul fronte in legno nero ebanizzato con ghirlande, piedi tronco piramidali. Maestranze artigiani sicili [..], H cm 78x130x55
67
Piccola Sciffoniera in legno
XIX Secolo Sicilia
Con inserti di Boise de rose, corpo unico parte superiore a due sportelli con specchi centrali a losanga, parte [..], h cm 178 x 125 x 57
67
Piccola Sciffoniera in legno
XIX Secolo Sicilia
Con inserti di Boise de rose, corpo unico parte superiore a due sportelli con specchi centrali a losanga, parte [..], h cm 178 x 125 x 57
Legno di palissandro
68
Cassettone in legno Luigi XVI in legno massello di noce
Fine XVIII secolo
Con intarsi filettati in legni chiari sul piano e sul fronte. Due cassetti sottopiano e due grandi. Piedi troncopiramidali. [..], H cm 103x122x50
68
Cassettone in legno Luigi XVI in legno massello di noce
Fine XVIII secolo
Con intarsi filettati in legni chiari sul piano e sul fronte. Due cassetti sottopiano e due grandi. Piedi troncopiramidali. [..], H cm 103x122x50
69
Venezia e gondole
XIX secolo
Mosaico a commesso con base in metallo zincato, Cm 8x14, in cornice cm 15x21
69
Venezia e gondole
XIX secolo
Mosaico a commesso con base in metallo zincato, Cm 8x14, in cornice cm 15x21
70
Baccarat France
Candelabro Crystal Dauphin
Anni '60
Candelabro in critallo pregiato,boccia incisa, marchio alla base., H cm 58
70
Baccarat France
Candelabro Crystal Dauphin
Anni '60
Candelabro in critallo pregiato,boccia incisa, marchio alla base., H cm 58
71
Pasquale Cappelli©
(Napoli, 1866)
Grande piatto Con dipinto raffigurante scena di lotta di Gladiatori in anfiteatro
Fine XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a mano, diam. cm. 62
71
Pasquale Cappelli©
(Napoli, 1866)
Grande piatto Con dipinto raffigurante scena di lotta di Gladiatori in anfiteatro
Fine XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a mano, diam. cm. 62
72
Coppia di vasi in marmo aurisina fiorita(Carso Triestino)
Roccia sedimentaria calcarea, di estrazione italiana, H cm 81 x diametro 50
72
Coppia di vasi in marmo aurisina fiorita(Carso Triestino)
Roccia sedimentaria calcarea, di estrazione italiana, H cm 81 x diametro 50
74
Specchiera di Murano
Inizi XX Secolo
In vetro molato e bulinato a motivi floreali su fondo nero., h cm 102 x 60
74
Specchiera di Murano
Inizi XX Secolo
In vetro molato e bulinato a motivi floreali su fondo nero., h cm 102 x 60
75
Specchiera di Murano
Inizi XX Secolo
In vetro molato e bulinato a motivi floreali su fondo nero., h cm 102 x 60
75
Specchiera di Murano
Inizi XX Secolo
In vetro molato e bulinato a motivi floreali su fondo nero., h cm 102 x 60
77
Tavolo Boulle
Fine XIX secolo
Con intarsi in rame e tartarughe, bronzi alle gambe e nel sottopiano., H cm 79x145, larghezza 92
77
Tavolo Boulle
Fine XIX secolo
Con intarsi in rame e tartarughe, bronzi alle gambe e nel sottopiano., H cm 79x145, larghezza 92
78
Tavolo da gioco apribile in radica di noce
XIX secolo
Con intarsi sul piano, piede a quattro razze. , chiuso h cm 74 x cm 49 x cm 99; aperto h cm 74 x cm 96 x cm 97
78
Tavolo da gioco apribile in radica di noce
XIX secolo
Con intarsi sul piano, piede a quattro razze. , chiuso h cm 74 x cm 49 x cm 99; aperto h cm 74 x cm 96 x cm 97
79
Divano Luigi Filippo
XIX Secolo Sicilia
Con spalliera sagomata e tappezzata in Capitonné, braccioli a ricciolo., h cm 100 x 190 x 75
79
Divano Luigi Filippo
XIX Secolo Sicilia
Con spalliera sagomata e tappezzata in Capitonné, braccioli a ricciolo., h cm 100 x 190 x 75
Legno di palisandro
80
Tavolino in legno ebanizzato nero
Sec. XIX
Piano rettangolare dipinto con soggetti floreali, base , H cm 72, piano cm 62 x 42
80
Tavolino in legno ebanizzato nero
Sec. XIX
Piano rettangolare dipinto con soggetti floreali, base , H cm 72, piano cm 62 x 42
81
Poltrona in legno di noce.
XVIII secolo.
Con schienale a cartella rettangolare, braccioli mossi e gambe sinuose raccordate da traverse. Segni d'uso sulla [..], Cm 113x60x67
81
Poltrona in legno di noce.
XVIII secolo.
Con schienale a cartella rettangolare, braccioli mossi e gambe sinuose raccordate da traverse. Segni d'uso sulla [..], Cm 113x60x67
82
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo.
Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite a rocchetto con piede a cipolla, collegate ad H da un traversa [..], H 144x55x50
82
Coppia di seggioloni, Lombardia, Italia, XVIII secolo.
Schienale alto mosso nella sommità. Gambe tornite a rocchetto con piede a cipolla, collegate ad H da un traversa [..], H 144x55x50
83
Mobile vetrina a due corpi
XIX secolo
Base con sportelli in legno intarsiato con motivo floreale., h cm 205 x 140 x 55
83
Mobile vetrina a due corpi
XIX secolo
Base con sportelli in legno intarsiato con motivo floreale., h cm 205 x 140 x 55
84
Cassapanca in legno a motivi floreali
XVIII Secolo Sicilia
Con intarsi in legni chiari e bulino,colonne ai lati e cornice dentellata sottopiano, N.2 cassetti alla base., H cm 94.5 x 196 x 55
84
Cassapanca in legno a motivi floreali
XVIII Secolo Sicilia
Con intarsi in legni chiari e bulino,colonne ai lati e cornice dentellata sottopiano, N.2 cassetti alla base., H cm 94.5 x 196 x 55
Legno di noce
85
Consolle stile Luigi Filippo
Sicilia XIX Sec.
Marmo al piano., H cm 101 x 135 xp 66 cm
Legno di Mogano
86
Giovanni Battista Falda
(Italian, 1648 - 1678)
Splendida incisione ad acquaforte acquarellata raffigurante veduta dell’ampia Basilica Vaticana
1729
Firmata in basso a destra. Datata 1729 in quanto riedita dall’incisore Lorenzo Filippo De Rossi, figlio di Giovanni [..], Mm 480x633 in cornice cm 56x72
86
Giovanni Battista Falda
(Italian, 1648 - 1678)
Splendida incisione ad acquaforte acquarellata raffigurante veduta dell’ampia Basilica Vaticana
1729
Firmata in basso a destra. Datata 1729 in quanto riedita dall’incisore Lorenzo Filippo De Rossi, figlio di Giovanni [..], Mm 480x633 in cornice cm 56x72
89
Cornice in foglia oro e Inchiostro brunaccio su carta vergellata raffigurante Sant’Agata.
1636
Firmato Mater S.A Catania e datata 1636., Cm 30x20,5. Cornice a mezza canna siciliana cm 50x40.
89
Cornice in foglia oro e Inchiostro brunaccio su carta vergellata raffigurante Sant’Agata.
1636
Firmato Mater S.A Catania e datata 1636., Cm 30x20,5. Cornice a mezza canna siciliana cm 50x40.
90
N. 4 Antifonari musica sacra "In Nativitate Domini"
XVI secolo
Tetragramma in inchiostro rubinio, rubricatura e capilettera in rosso. Notazione quadrata. Esemplat, in folio mm 420 x 280, in cornice cm 56 x 43
90
N. 4 Antifonari musica sacra "In Nativitate Domini"
XVI secolo
Tetragramma in inchiostro rubinio, rubricatura e capilettera in rosso. Notazione quadrata. Esemplat, in folio mm 420 x 280, in cornice cm 56 x 43